Pixii Camera: rivelati i prezzi e la data di lancio

Pixii Camera: rivelati i prezzi e la data di lancio

di Mattia Speroni, pubblicata il

“Pixii Camera è una fotocamera che punta su un buon sensore in formato APS-C, su un design retrò che guarda al design del passato con telemetro e mirino ottici. Ora sappiamo tutte le specifiche e i prezzi.”

Vi avevamo già parlato di questa nuova start-up francese che ha voluto realizzare un nuovo modello di fotocamera: la Pixii Camera. Ora sono state rivelate ulteriori informazioni che permettono di completare il quadro, come il prezzo e le specifiche complete. Ecco cosa c'è da sapere.

Pixii Camera

Ricordiamo che la particolarità di Pixii Camera è quella di avere con telemetro e mirino ottici e quindi richiamare, non solo nel design, soluzioni del "passato". Il cuore del modello è un sensore CMOS da 12 MPixel in formato APS-C 4:3 che permette di arrivare a una risoluzione di 4096 x 3072 pixel con dimensioni di 22,5 x 16,9 mm e con pixel da 5,5 µm. La sensibilità ISO nativa è pari 200 ma il range copre da 100 a 6400 ISO. Pixii Camera può scattare sia in RAW (DNG) che JPEG e che frontalmente è possibile montare lenti con attacco M e con un adattatore anche con ottiche M39/LTM.

Pixii Camera

La messa a fuoco è manuale così come la regolazione dell'apertura. Il corpo è realizzato in alluminio lavorato a CNC con dimensioni di 138 x 79 x 33 mm e un peso di 460 grammi inclusa la batteria (che ha una capacità di 1000 mAh ed è un modello Sony NP-FW50). Pixii Camera ha un processore ARM integrato e connettività Wi-Fi 802.11 b/g/n e Bluetooth LE 4.2 aggiornabile a 5.0.

Lo storage integrato è pari a 8 GB ed è attualmente l'unica capacità disponibile anche se in futuro dovrebbe arrivare un modello da 32 GB. Ora veniamo ai prezzi: secondo quanto riportato dal sito, Pixii Camera avrà un costo di 3480 euro per la versione argento e 3540 euro nel caso di quella grigia o nera.


Commenti (3)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Commento # 1 di: Techie pubblicato il 14 Novembre 2018, 11:57
1. Per quella cifra si compra una Leica "vera"... posto che abbia un senso comprare una Leica digitale.
2. non ha schermo... le foto le vedi sul cellulare... pratico, non c'è che dire... basta usare la terza mano...
3. 12 MP è roba da cinque anni fa... un sensore da 16 o 24 MP non gli costava tanto di più metterlo.

Il global electronic shutter (se è davvero global come dicono) è l'unica cosa buona che ha... ma se come penso fa solo foto e non video, è sprecato...
Commento # 2 di: demon77 pubblicato il 14 Novembre 2018, 12:19
"avrà un costo di 3480 euro per la versione argento e 3540 euro"

Basta coi super alcoolci adesso.
Commento # 3 di: MaxP4 pubblicato il 14 Novembre 2018, 13:34
Originariamente inviato da: demon77
"avrà un costo di 3480 euro per la versione argento e 3540 euro"

Basta coi super alcoolci adesso.


Si, concordo, caratteristiche povere, nessun tipo di storia alle spalle, zero appeal...

Mah!