Compatte
Certificata IP67, può essere immersa in acqua fino a un metro di profondità per 30 minuti, rendendola ideale per attività all'aperto come giochi in piscina o esplorazioni sulla spiaggia. Inoltre può anche essere immersa in acqua per la pulizia, magari dopo essere stata presa con le mani sporche di pizza o di torta
instax WIDE Evo è una fotocamera istantanea ibrida che permette di stampare anche le foto dalla galleria dello smartphone in formato grande. Con essa debutta anche una nuova pellicola WIDE Brushed Metallics
Con un'operazione simile a quella fatta con Lumix FZ82D, ora Panasonic aggiorna un paio di modelli storici, senza rivoluzioni, ma con piccoli ammodernamenti, come l'integrazione del connettore USB-C per la ricarica diretta
Tra gli sconti interessanti di questo Black Friday 2024 ci sono quelli di Xiaomi, in particolare la promozione che interessa il nuovissimo Xiaomi 14T Pro, presentato da pochissimo e tra i cameraphone più efficaci del momento
La fotografia è bene impararla da piccoli: Nital inizia la distribuzione di MyFirst Camera, fotocamere pensate per i bambini e per permettere anche ai più piccoli di iniziare a scattare le proprie fotografie in sicurezza
Dopo più di 10 anni Fujifilm ripropone la sua serie X-M, che ai tempi si era fermata al primo modello. Ora i tempi sono cambiati e la nuova Fujifilm X-M5 incontra tempi molto più favorevoli e la mancanza del mirino non è più così limitante, anzi, per qualcuno è un benefit pur di risparmiare spazio e peso. Il sensore APS-C X-Trans CMOS 4 da 26,1 megapixel è quello di alcuni modelli molto fortunati e non ci sono compromessi sul fronte del processore. Ce ne sono alcuni, ma visto il posizionamento di prezzo ci possono stare: manca lo stabilizzatore IBIS e c'è un solo slot per le schede di memoria SD. Nel video affrontiamo anche la questione della ghiera dedicata alle simulazioni pellicola: 'Ha senso, o no?'
Ha ancora senso una fotocamera compatta nel 2024? La prova di Leica D-Lux 8 ci ha permesso di provare a rispondere a questa domanda. Stretta tra gli smartphone da un lato e le mirrorless compatte dall'altro, Leica D-Lux 8 è più divertente e 'fotografica' dei primi e molto più tascabile delle seconde e può rispondere ancora oggi molto bene alle esigenze di una certa fetta di pubblico
A dispetto della sua taglia mini (è grande praticamente come una compatta premium con sensore da 1 pollice), Fujifilm X-M5 è una mirrorless APS-C che sa essere sul campo molto efficace: sfoggia un sensore X-Trans IV da 26,1 megapixel e una ghiera dedicata alle simulazioni pellicola
Xiaomi 14T Pro sfrutta lo stesso sensore Light Fusion 900 del fratello maggiore Xiaomi 14, anche se cambia un po' il resto del comparto fotografico. Con 200 euro in meno rappresenta comunque un cameraphone di primo livello, molto piacevole da utilizzare grazie ai profili colore e all'ottimizzazione Leica. Lo abbiamo provato in anteprima
Leica Q3 43 ripropone tutto l'hardware della sorella Q3, a partire dal sensore full frame da 60 megapixel, ma lo fa con una nuova ottica L'APO-Summicron 43 f/2 ASPH. con una focale un po' più lunga e magari in grado di spaventare meno chi non si fidava a uscire a fotografare solo con un 28 mm. Eccola in anteprima
Rollei in Germania ha presentato Rollei 35AF, una moderna fotocamera a pellicola 35mm, che richiama i prodotti vintage, ma che racchiude anche tecnologia moderna, come il sistema di messa a fuoco automatica LiDAR
Il produttore nipponico ha annunciato la nuova edizione limitata della sua fotocamera istantanea instax mini EVO con l'arrivo della instax mini Evo Limited Edition Fujifilm 90th Anniversary Bundle per festeggiare i 90 anni di Fujifilm.
Chi cerca un telefonino dalle prestazioni oneste, che abbia un comparto fotografico di qualità, trova in vivo V40 5G un valido compagno, con qualche rinuncia rispetto ai top di gamma, ma con un prezzo che è pari alla metà
Sony Xperia 1 VI abbandona gli 'eccessi' delle versioni precedenti (schermo 4K in formato 21:9) e abbraccia scelte più tradizionali. Grazie ai sensori Sony e alle ottiche Zeiss è un cameraphone di razza. Di rilievo il comportamento del telezoom a focale variabile 85-170mm
Panasonic torna a presidiare un segmento che pareva abbandonato da molti: ecco la nuova Lumix FZ82D, bridge superzoom con zoom ottico 60x e focali equivalenti di 20-1.200mm. Migliorano il mirino e lo schermo posteriore e ora si carica con l'USB-C