Compatte
Nelle prossime ore il produttore nipponico potrebbe annunciare la fine del sistema EOS M per passare al nuovo RF-S. Due potrebbero essere i corpi macchina presentati: Canon EOS R10 e EOS R7. Ecco le indiscrezioni.
L'offerta lampo consente di risparmiare il 41% sul prezzo di listino, per un'action cam economica capace di registrare in 4K anche a 60 fps
Il modulo posteriore del nuovo Sony Xperia VI sfrutta infatti tre sensori retroilluminati stacked Exmor RS, tutti da 12 megapixel: troviamo un particolare modulo con zoom ottico periscopico 85-125mm equivalenti f/2.3-2.8. Processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1
La divisione Wireless Business Division di Samsung Electronics e la sorella Samsung Electro-Mechanics sarebbero al lavoro sullo sviluppo di uno modulo fotocamera da ben 200 megapixel per il prossimo Samsung Galaxy S23
Il produttore giapponese rifinisce ulteriormente le funzionalità di Sigma fp, grazie all'aggiornamento firmware Ver 4.00. Ecco in dettaglio le modifiche apportate dalla nuova versione del software della fotocamera
instax by Fujifilm e Mudec Education hanno annunciato le quattro giornate dedicate all'evento gratuito per bambini e ragazzi (fino a 13 anni) chiamato Fotoreporter per un giorno. Qui i più giovani potranno avvicinarsi al mondo della fotografia.
Ricoh ha presentato infatti la nuova incarnazione della sua GR, mettendo sul piatto Ricoh GR IIIx Urban Edition Special Limited Kit, quasi dieci anni dopo il modello capostipite della serie
La piccola videocamera con gimbal incorporata viene proposta a un prezzo decisamente concorrenziale per la categoria. E' l'ideale per registrare video in movimento perfettamente stabilizzati
Tra le novità interessanti che abbiamo incontrato nei padiglioni del Mobile World Congress 2022 di Barcellona, ci sono sicuramente quelle di casa ZTE. Il marchio cinese ha messo sul piatto diversi nuovi prodotti, sia con a marchio ZTE, sia sotto l'ombrello dei suoi marchi speciali, Nubia da un lato e REDMAGIC dall'altro: in particolare questi ultimi sfruttano la più recente piattaforma hardware Qualcomm Snapdragon 8 Gen 1, per assicurare prestazioni di rilievo
Con le sue dimensioni estremamente contenute e gli accessori appositi forniti nella dotazione originale, la Insta360 Go 2 può essere usata davvero ovunque. Su TomTop può essere acquistata a un prezzo speciale in queste ore (salvo esaurimento scorte).
Panasonic punta a portare nel settorecon una nuova tecnologia per le lenti trasparenti al lontano infrarosso. L'abbinata di una nuova tecnologia di stampaggio delle lenti e di vetri calcogenuri, ha permesso, infatti, a Panasonic di dimezzare i costi di produzione delle lenti per sistemi infrarossi
Una presentazione molto in stile 'Apple' quella della nuova Leica M11, 'Easter Egg' sui prodotti in sviluppo compresi: nel filmato di vede chiaramente una roadmap che prevede novità per le serie Leica Q, S e SL. Indizi sulla nuova Leica Q3 anche nella nuova versione dell'app Fotos
Leica M11 è una Leica, è una Leica M, con tutti i pregi e i difetti del sistema, ma tra tutte le Leica M è quella che forse ha fatto il passo tecnologico più spinto e può rappresentare una pietra miliare al pari di Leica M8 (la prima digitale) e Leica M9 (la prima full frame). Leica M10 era stato il modello della differenziazione, Leica M11 è il modello del 'tutto in uno' potendo scattare a 60, 36 e 18 megapixel senza crop, ma sfruttando il pixel binning
Il produttore nipponico ha annunciato un cambio di strategia per quanto riguarda parte delle fotocamere presenti all'interno del suo listino. A causa della carenza di chip per l'assemblaggio non sono più accettati ordini per Sony A7C e A6600.
La nuova architettura di Sony rappresenta un’evoluzione rispetto agli attuali sensori d’immagine CMOS di tipo stacked: è riuscita a disporre i fotodiodi e i transistor dei pixel su substrati separati, posizionati uno sopra l’altro, aggiungendo un layer al sandwich di silicio e raddoppiando di fatto l'area sensibile