Software
La versione 20 Beta presenta di Blackmagic DaVinci Resolve oltre 100 aggiornamenti che interessano sia l’aspetto operativo che l’integrazione di strumenti basati sull’intelligenza artificiale.
L'azienda intende sviluppare agenti AI capaci di interagire, agire e risolvere problemi complessi, fungendo da assistenti intelligenti in applicazioni come Acrobat, Adobe Express, Photoshop e Premiere Pro. In un blogpost Adobe ha delineato alcune delle funzioni che vuole mettere a disposizione dei propri utenti nel futuro prossimo
Nikon Z f guadagna nuove funzioni con l'aggiornamento firmware versione 2.00
Adobe Premiere Pro e Media Encoder supportano ora il color sampling 4:2:2 sulle GPU NVIDIA Blackwell, sia desktop che laptop, ma anche professionali. Gli editor professionali possono così contare su maggiore fedeltà cromatica e file più leggeri.
Tanti i nuovi strumenti annunciati da Adobe per Premiere Pro: spiccano il riconoscimento automatico delle clip, con possibilità di ricerca per parole chiave e Generative Extend un'implementazione di Adobe Firefly per allungare le clip con l'IA
Adobe ha lanciato una vera bomba nel mondo dell’editing digitale con l’arrivo di Photoshop per iPhone: la nuova versione di Photoshop per mobile integra strumenti avanzati come livelli, maschere, ma anche i più recenti tool basati sull'intelligenza artificiale, come il Generative Fill
Le novità presentate si concentrano su strumenti avanzati per la produzione audiovisiva, con l’obiettivo di integrare la generazione AI nei flussi di lavoro dei creativi. L’annuncio più significativo riguarda il debutto del modello generativo video, un’evoluzione che amplia le capacità di Firefly oltre immagini e grafica vettoriale.
Il controllo remoto delle camere attraverso un unico dispositivo rappresenta una delle innovazioni più rilevanti di questo aggiornamento, aprendo nuove possibilità per la produzione multicamera, arriva inoltre il supporto Blackmagic Cloud
Sony ha annunciato l'aggiornamento del firmware versione 2.0, previsto per marzo 2025: l'update si concentra anche su diverse funzionalità richieste dalla comunità degli utenti. L'aggiornamento include nuovi formati di registrazione, miglioramenti al monitoraggio, alla gestione dei metadati e strumenti aggiuntivi per ottimizzare l’output delle immagini.
Panasonic rilascia una serie di nuovi aggiornamenti del firmware per le sue fotocamere mirrorless full frame LUMIX S5II e S5IIX, così come per le mirrorless Micro Quattro Terzi GH7 e G9II
Adobe ha annunciato nuove funzionalità per Premiere Pro, After Effects e Frame.io in occasione del Sundance Film Festival 2025. Tra le novità principali spiccano il pannello di ricerca intelligente con intelligenza artificiale per individuare clip specifiche e la traduzione automatizzata dei sottotitoli in 17 lingue
Canon lancia Camera Colour Matching, un'applicazione gratuita per PC per semplificare il processo di corrispondenza cromatica nelle produzioni multicamera. Il tool è specifico per la telecamera PTZ CR-N700 e promette di ridurre significativamente i tempi di configurazione, consentendo un allineamento dei colori accurato grazie all’uso di colour chart standard e alla generazione automatica di LUT 3D personalizzate
Canon ha recentemente lanciato Live Switcher Mobile, una nuova applicazione per iOS e iPadOS che consente l'integrazione e il passaggio tra più dispositivi per il live streaming, rivolta a creatori di contenuti e gamer
Niente più foto con riflessi di finestrini, vetrine e finestre: Adobe Reflection Removal è uno strumento basato sull'intelligenza artificiale cha fa davvero miracoli
È già capitato in passato che marchi della fotografia offrissero aggiornamenti firmware opzionali a pagamento con funzioni particolari: ora anche Canon USA si aggiunge al gruppo con la Cropping Guide per le mirrorless EOS R50, R10 e R7