Software
Canon introdurrà dal 17 luglio una protezione con password all'avvio su diverse fotocamere EOS, in risposta alle normative UE sulla cybersicurezza. L'opzione sarà attiva via firmware update. Ecco tutti i dettagli
L'avviso diramato da Nikon e ripreso da produttori come Viltrox è chiaro: in via precauzionale è bene non effettuare operazioni di aggiornamento firmware delle fotocamere con ottiche di terze parti installate
Sony presenta Camera Verify, nuova funzione della sua Authenticity Solution: consente di condividere via URL le informazioni sull’autenticità delle immagini, contrastando la diffusione di contenuti manipolati nell’era dell’IA
Nuove condizioni d’uso per CapCut: tra i creator cresce la preoccupazione per i diritti sui contenuti caricati nell’app. Un aspetto particolarmente critico per chi realizza video privati o su commissione: secondo gli attuali termini, anche quel tipo di contenuto potrebbe teoricamente essere redistribuito o mostrato pubblicamente, ad esempio su TikTok
Panasonic rilascia nuovi firmware per le mirrorless full frame LUMIX S1RII, S1II e S1IIE: più opzioni video, profilo ARRI LogC3, focus stacking e miglioramenti nel flusso di lavoro per creator e professionisti dell’immagine
La ripresa con pixel-shift potrà essere utilizzata in combinazione con le funzioni di focus shift shooting e bracketing dell’esposizione (AE bracketing). Nikon è la prima azienda al mondo a integrare queste funzioni in una fotocamera senza la necessità di accessori esterni
L’app è già disponibile sul Google Play Store e compatibile con dispositivi dotati di almeno Android 11 e 6 GB di RAM (con 8 GB consigliati per prestazioni ottimali). Si tratta a tutti gli effetti di una trasposizione completa e autonoma dell’esperienza Photoshop, con un set di strumenti avanzati e una chiara ambizione: offrire agli utenti Android le stesse possibilità creative di chi lavora su desktop o su iPad
Blackmagic Design ha rilasciato la versione finale di DaVinci Resolve 20, l’aggiornamento più corposo di sempre per il software di editing e post-produzione. Dopo il debutto in beta durante il NAB 2025, la release definitiva è ora disponibile e introduce oltre 100 nuove funzioni, con un ampio impiego dell’intelligenza artificiale per automatizzare e velocizzare ogni fase del workflow
Il filtro – semplicemente chiamato “Greg Williams” – si aggiunge quindi alla serie di look predefiniti che caratterizzano Lux, posizionandosi accanto a modalità come Leica Classic, Contemporary e Black and White. Leica punta invece ad aggiornare la sua app Fotos, che permette di controllare tutte le ultime fotocamere del marchio tedesco, con l'aggiunta del nuovo filtro, che potrà essere installato per scattare direttamente in camera con il preset
La versione 20 Beta presenta di Blackmagic DaVinci Resolve oltre 100 aggiornamenti che interessano sia l’aspetto operativo che l’integrazione di strumenti basati sull’intelligenza artificiale.
L'azienda intende sviluppare agenti AI capaci di interagire, agire e risolvere problemi complessi, fungendo da assistenti intelligenti in applicazioni come Acrobat, Adobe Express, Photoshop e Premiere Pro. In un blogpost Adobe ha delineato alcune delle funzioni che vuole mettere a disposizione dei propri utenti nel futuro prossimo
Nikon Z f guadagna nuove funzioni con l'aggiornamento firmware versione 2.00
Adobe Premiere Pro e Media Encoder supportano ora il color sampling 4:2:2 sulle GPU NVIDIA Blackwell, sia desktop che laptop, ma anche professionali. Gli editor professionali possono così contare su maggiore fedeltà cromatica e file più leggeri.
Tanti i nuovi strumenti annunciati da Adobe per Premiere Pro: spiccano il riconoscimento automatico delle clip, con possibilità di ricerca per parole chiave e Generative Extend un'implementazione di Adobe Firefly per allungare le clip con l'IA
Adobe ha lanciato una vera bomba nel mondo dell’editing digitale con l’arrivo di Photoshop per iPhone: la nuova versione di Photoshop per mobile integra strumenti avanzati come livelli, maschere, ma anche i più recenti tool basati sull'intelligenza artificiale, come il Generative Fill