DJI Flip: un design completamente nuovo per il drone ripiegabile super leggero

DJI Flip: un design completamente nuovo per il drone ripiegabile super leggero

DJI Flip fa debuttare un diverso design ripiegabile, decisamente particolare, che ha permesso a DJI di ottenere ingombri ridotti nonostante l'utilizzo di nuove eliche con paraeliche integrati. Video HDR 4K 60p e D-Log M sono i punti di forza del nuovo drone, grazie al sensore CMOS in formato 1/1,3". Non mancano le manovre automatizzate senza radiocomando che anno debuttato su DJI Neo
 

news

In evidenza

Appuntamento a Torino per i XXXII Giochi Mondiali Universitari Invernali con il supporto di Nikon

Il supporto di Nikon vuole dare grande visibilità ai Giochi e metterà in campo dieci professionisti dell’imaging, guidati da Diego Barbieri, oltre a un nutrito team di giovani...

Ecco i caricabatterie superveloci DJI Power solare/auto 1,8 kW e DJI Power auto 1 kW

DJI espande le possibilità di ricarica delle proprie power station portatili lanciando due nuovi prodotti. Parliamo dei caricabatterie superveloci DJI Power solare/auto 1,8 kW...

Incendi a Palisades (Los Angeles): un aeroplano dei vigili del fuoco ha colpito un drone, indaga l'FBI

In questi giorni le immagini degli incendi a Palisades, vicino a Los Angeles, hanno fatto il giro del Mondo. Qualche giorno fa un drone ha colpito un Canadair causando un danno...

Hollyland presenta LARK M2S: il microfono wireless diventa ultra-mini

Hollyland svela il suo microfono di sesta generazione della serie Lark, il LARK M2S. Con un design senza logo e dimensioni ridottissime, questo dispositivo punta a offrire qualità...

Scomparso il comunicatore e fotografo Oliviero Toscani all'età di 82 anni

Nelle scorse ore è stata annunciata dalla famiglia la scomparsa del comunicatore e fotografo Oliviero Toscani all'età di 82 anni (era da tempo malato di amiloidosi). Le sue opere...

DJI O4 Air Unit e DJI O4 Air Unit Pro: piattaforme evolute per droni FPV autoocostruiti

l produttore cinese presidia anche il segmento della componentistica per droni FPV autocostruiti e con il lancio di due nuovi modelli rende disponibile la tecnologia di trasmissione...

Getty Images e Shutterstock: nasce un colosso da 3,7 miliardi nel settore dei contenuti visivi

Nasce un gigante dei contenuti visivi: Getty Images e Shutterstock si fondono in un'operazione da 3,7 miliardi di dollari. La nuova società punta a espandere l'offerta creativa...

DJI Flip: il futuro dei droni compatti si piega alla versatilità. Nuove info e immagini

Il DJI Flip ridefinisce il concetto di drone pieghevole, combinando un design ultracompatto con tecnologie avanzate e funzionalità professionali, promettendo di rivoluzionare il...

Presentati i nuovi obiettivi Laowa 55mm e 100mm f/2.8 Tilt-Shift 1X Macro per fotocamere full frame

Venus Optics ha presentato ufficialmente i nuovi obiettivi Laowa 55mm e 100mm f/2.8 Tilt-Shift 1X Macro dedicati alle fotocamere mirrorless full frame dando così ai fotografi nuovi...

Il vostro obiettivo Sigma 24-70mm DG DN II/Art potrebbe avere un problema di messa a fuoco: ecco come scoprirlo

Una pagina web sul sito internazionale Sigma permette di scoprire se il proprio obiettivo è nei lotti affetti dal problema. In quel caso si potrà contattare il servizio clienti...
Tutte le notizie

Editoriale

Sony ha ucciso le reflex, ormai è un dato di fatto

Sony ha ucciso le reflex, ormai è un dato di fatto

A poco più di 8 anni dal lancio delle sue prime mirrorless full frame A7 e A7R Sony ha raggiunto l'obiettivo che si era prefissata: ha messo la parola fine al segmento delle reflex. Canon e Nikon prima hanno deriso i colleghi giapponesi, ma alla fine si sono dovute adeguare e anche per le loro ammiraglie il futuro è mirrorless. Sony saprà beneficiare del funerale delle reflex o Canon e Nikon continueranno a tenere il pallino del mercato professionale? Tutti gli editoriali

Guide

Obiettivi fotografici: la guida definitiva a tutte le sigle che trovate sulle ottiche

Obiettivi fotografici: la guida definitiva a tutte le sigle che trovate sulle ottiche

Nomen omen – un nome, un destino. Nel caso degli obiettivi fotografici, questo è molto vero: la sigla...
GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 6 - Moduli di output

GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 6 - Moduli di output

Guida pratica al più noto e diffuso software di sviluppo e gestione dei file RAW: Adobe Lightroom. Sesta...
GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 5 - Ottimizzazione e finalizzazione dell'immagine

GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 5 - Ottimizzazione e finalizzazione dell'immagine

Guida pratica al più noto e diffuso software di sviluppo e gestione dei file RAW: Adobe Lightroom. Quinta...
GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 4 - Strumenti avanzati e creativi

GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 4 - Strumenti avanzati e creativi

Guida pratica al più noto e diffuso software di sviluppo e gestione dei file RAW: Adobe Lightroom. Quarta...
Muovi i piedi, non la mano. La potenza didattica degli obiettivi fissi

Muovi i piedi, non la mano. La potenza didattica degli obiettivi fissi

Uno dei detti più in voga tra i fotografi è quello che recita, più o meno, così: "Con lo zoom muovi la...
GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 3b - Gli strumenti di sviluppo essenziali

GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 3b - Gli strumenti di sviluppo essenziali

Guida pratica al più noto e diffuso software di sviluppo e gestione dei file RAW: Adobe Lightroom. Conclusione...
GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 3a - Gli strumenti di sviluppo essenziali

GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 3a - Gli strumenti di sviluppo essenziali

Guida pratica al più noto e diffuso software di sviluppo e gestione dei file RAW: Adobe Lightroom. Terza...
GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 2 - Organizzazione file e sviluppo rapido

GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 2 - Organizzazione file e sviluppo rapido

Guida pratica al più noto e diffuso software di sviluppo e gestione dei file RAW: Adobe Lightroom. Seconda...
Mostra più guide