Sony introduce per le sue mirrorless full frame un 35mm della famiglia GMaster, che si distingue per l'elevatissimo potere risolvente e l'eccellente resa dello sfocato.
GoPro ha annunciato una nuova serie di firmware rilasciati dalla community di Labs che aggiungono nuove funzionalità ai modelli HERO9 Black, HERO8 Black, HERO7 Black e GoPro MAX....
Fujifilm ha presentato il nuovo obiettivo cinematografico professionale Fujinon Premista 19-45mmT2.9 che permette di sfruttare fotocamere con sensori Large Format e di avere una...
Nikon D3500 e Nikon D5600 potrebbero uscire presto di produzione, secondo quanto riportato dal sito giapponese della società. Al loro posto potrebbero arrivare delle mirrorless...
Fujifilm ha annunciato il nuovo Instant Rebate dedicato alle mirrorless APS-C per X-T3 e X-T4 da abbinare a una delle due ottiche cinematografiche MKX Fujinon MKX18-55mm T2.9 o...
Fujifilm School è la scuola di fotografia e videomaking del produttore nipponico e proporrà nelle prossime settimane corsi gratuiti per gli utenti da quelli più smaliziati ai principianti...
Canon annuncerà una serie di novità nei prossimi mesi. La nuova soluzione professionale che si affiancherà a EOS-1D X Mark III ma con una tecnologia mirrorless, sarà presentata...
Sony ha girato il video dimostrativo della sua auto a guida autonoma Vision-S con AirPeak. Stiamo parlando del tanto atteso drone di casa Sony, un quadricottero di dimensioni...
Secondo la CIPA, i dati delle vendite delle fotocamere a livello globale si confermano stabili. Un risultato positivo se si guarda ai mesi scorsi con gli utenti che sembrano voler...
BCN Retail, che raccoglie le informazioni di vendita delle fotocamere in Giappone, ha rilasciato la classifica per l'anno 2020 mostrando come nel paese asiatico gli utenti preferiscano...
Come preannunciato nei giorni scorsi, il produttore cinese ha annunciato il nuovo obiettivo per fotocamere mirrorless NiSi 15mm f/4 ASPH che con un prezzo concorrenziale di 479...
Nella transizione verso il regolamento europeo EASA, stanno cambiando gradualmente le regole emesse da ENAC per il territorio italiano. Grande novità a partire da 5 marzo scorso: per ottenere l'attestato di pilota APR (Operazioni non critiche) ora è sufficiente seguire un corso e superare un esame da 40 domande online, con un costo decisamente più basso del passato, soli 31 EuroTutti gli editoriali