FUJINON XF50mmF1.0 R WR è un'ottica decisamente moderna, che viene incontro ai fotografi che oggi si aspettano buona nitidezza a ogni diaframma e che desiderano divertirsi con i diaframmi aperti senza troppi compromessi. Tra le ottiche autofocus per formato APS-C è attualmente la più luminosa sul mercato
La nuova Sony FX3 cerca di unire il meglio del mondo Sony Alpha e Sony FX, rubando il profilo S-Cinetone alle cineprese professionali Venice. È una mirrorless full frame con attacco...
Dotata di sensore da 24,1 megapixel, Canon M50 Mark II cerca di intercettare il target dei content creatore, degli youtuber e dei vlogger e arriva oggi finalmente anche in Italia...
I tre flagship Huawei dovrebbero introdurre una grossa innovazione in termini "mobile photography" con il primo sensore di immagini da 1" mai apparso su smartphone
La compattezza è il punto cardine del nuovo Sigma 28-70mm F2.8 DG DN | Contemporary, che contiene il peso in 470 grammi e la lunghezza totale in poco più di 10 centimetri
Nome lungo e complicato per l'ottica Laowa 65mm f/2.8 2x Ultra Macro APO che ora è disponibile per Nikon Z a un prezzo di 399 dollari! Una soluzione adatta alle fotocamere con...
Sony Alpha 1 è la nuova fotocamera top di gamma del produttore nipponico che punta a conquistare sia chi vuole scattare fotografie sia chi vuole riprendere video fino a una risoluzione...
Venus Optics presenta la nuova versione dell'obiettivo Laowa 11mm f/4.5 FF RL dedicato all'attacco Canon RF dopo che nel corso del 2020 erano state presentate le versioni per Nikon,...
Il nuovo Leica APO-Summicron-SL 28 f/2 ASPH. è l'ultimo obiettivo della società tedesca che punta, come al solito, sulla massima qualità promettendo di avere una soluzione compatta...
Dopo la decisione di ripartire da zero con lo sviluppo del sensore Full Frame 35mm Foveon X3 per la nuova mirrorless L-Mount, il CEO di Sigma torna a scusarsi con gli utenti per...
Pentax K-3 Mark III avrebbe dovuto debuttare al CP+ 2021 per la fine del mese di Febbraio! Ma Ricoh ha annunciato dei ritardi nello sviluppo di questa nuova DSLR APS-C che promette...
Nella transizione verso il regolamento europeo EASA, stanno cambiando gradualmente le regole emesse da ENAC per il territorio italiano. Grande novità a partire da 5 marzo scorso: per ottenere l'attestato di pilota APR (Operazioni non critiche) ora è sufficiente seguire un corso e superare un esame da 40 domande online, con un costo decisamente più basso del passato, soli 31 EuroTutti gli editoriali