Lumix G9 Mark II, perfetta per lo sport amatoriale

Lumix G9 Mark II, perfetta per lo sport amatoriale

Panasonic ha aggiornato la sua Micro Quattroterzi più prettamente fotografica. Con un nuovo sensore, ibrido e veloce, un nuovo corpo macchina e una cadenza di scatto stellare, è un'eccellente soluzione per la fotografia sportiva amatoriale.
 

news

La più letta

Chi era Elliott Erwitt e perché è stato così importante per la fotografia

Nei giorni scorsi si è spento a New York uno dei fotografi più iconici del XX secolo: Elliot Erwitt. Maestro di ironia e umorismo in fotografia, è l'autore di alcune delle fotografie...

In arrivo video RAW 12-bit anche su Lumix G9 Mark II

Nonostante la mancanza della ventilazione forzata renda Lumix G9 Mark II meno adatta alle lunghe riprese video, gli utenti vorrebbero comunque poterne sfruttare al massimo le potenzialità...

NASA Mars Odyssey: Marte visto dalla stessa altitudine alla quale vola la ISS

Grazie al lavoro delle squadre del JPL e di Lockheed Martin è stato possibile catturare un'immagine panoramica molto particolare di Marte grazie alla sonda Mars Odyssey. Una vista...

NASA Ingenuity torna a volare dopo la congiunzione solare, riuscito il 67° volo

Dopo un periodo di alcuni giorni durante la congiunzione solare, il drone NASA Ingenuity è tornato a volare per completare il 67° volo il 2 dicembre e proseguendo il suo cammino...

Una coppia di Insta360 ONE X2 è stata inviata nello Spazio per realizzare video a 360°

All'inizio di quest'anno due action cam Insta360 ONE X2 sono state inviate nello Spazio insieme a un satellite SAR così da riprendere (non per scopi scientifici) ciò che si vede...

Fujifilm crede in INSTAX e investe 30 milioni per aumentare la produzione delle pellicole

Con questo investimento Fujifilm vuole farsi trovare pronta nel rispondere all'ulteriore aumento della domanda previsto ed entro il 2025 le nuove linee di produzione dovrebbero...

Acquisizione di Figma da parte di Adobe: Commissione europea e Regno Unito si mettono di traverso

La Commissione europea e la CMA britannica ritengono che l'acquisizione di Figma da parte di Adobe possa danneggiare l'innovazione nel settore dei tool per la creazione digitale,...

La protostella Herbig-Haro 797 in Perseo: l'immagine del telescopio spaziale James Webb

Nell'ultima immagine rilasciata dal telescopio spaziale James Webb c'è la protostella Herbig-Haro 797 (HH 797) che si trova a 1000 anni luce dalla Terra nella costellazione di...

Il ''canguro chitarrista'' è la foto vincitrice dei Comedy Wildlife Photography Awards 2023

Nelle scorse ore sono stati resi pubblici i vincitori dei Comedy Wildlife Photography Awards 2023. A vincere è l'australiano Jason Moore che ha fotografato un canguro intento a...

Nuovo video per NASA Ingenuity, nel frattempo proseguono i test per la nuova generazione di droni

Il JPL ha pubblicato un nuovo video riguardante il drone NASA Ingenuity mentre toccava la quota massima di 24 metri su Marte (durante il 59° volo). Nel frattempo sulla Terra stanno...
Tutte le notizie

Editoriale

Sony ha ucciso le reflex, ormai è un dato di fatto

Sony ha ucciso le reflex, ormai è un dato di fatto

A poco più di 8 anni dal lancio delle sue prime mirrorless full frame A7 e A7R Sony ha raggiunto l'obiettivo che si era prefissata: ha messo la parola fine al segmento delle reflex. Canon e Nikon prima hanno deriso i colleghi giapponesi, ma alla fine si sono dovute adeguare e anche per le loro ammiraglie il futuro è mirrorless. Sony saprà beneficiare del funerale delle reflex o Canon e Nikon continueranno a tenere il pallino del mercato professionale? Tutti gli editoriali

Guide

Obiettivi fotografici: la guida definitiva a tutte le sigle che trovate sulle ottiche

Obiettivi fotografici: la guida definitiva a tutte le sigle che trovate sulle ottiche

Nomen omen – un nome, un destino. Nel caso degli obiettivi fotografici, questo è molto vero: la sigla...
GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 6 - Moduli di output

GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 6 - Moduli di output

Guida pratica al più noto e diffuso software di sviluppo e gestione dei file RAW: Adobe Lightroom. Sesta...
GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 5 - Ottimizzazione e finalizzazione dell'immagine

GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 5 - Ottimizzazione e finalizzazione dell'immagine

Guida pratica al più noto e diffuso software di sviluppo e gestione dei file RAW: Adobe Lightroom. Quinta...
GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 4 - Strumenti avanzati e creativi

GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 4 - Strumenti avanzati e creativi

Guida pratica al più noto e diffuso software di sviluppo e gestione dei file RAW: Adobe Lightroom. Quarta...
Muovi i piedi, non la mano. La potenza didattica degli obiettivi fissi

Muovi i piedi, non la mano. La potenza didattica degli obiettivi fissi

Uno dei detti più in voga tra i fotografi è quello che recita, più o meno, così: "Con lo zoom muovi la...
GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 3b - Gli strumenti di sviluppo essenziali

GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 3b - Gli strumenti di sviluppo essenziali

Guida pratica al più noto e diffuso software di sviluppo e gestione dei file RAW: Adobe Lightroom. Conclusione...
GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 3a - Gli strumenti di sviluppo essenziali

GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 3a - Gli strumenti di sviluppo essenziali

Guida pratica al più noto e diffuso software di sviluppo e gestione dei file RAW: Adobe Lightroom. Terza...
GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 2 - Organizzazione file e sviluppo rapido

GUIDA LIGHTROOM CC PARTE 2 - Organizzazione file e sviluppo rapido

Guida pratica al più noto e diffuso software di sviluppo e gestione dei file RAW: Adobe Lightroom. Seconda...
Mostra più guide