Cultura Fotografica

Scomparso il comunicatore e fotografo Oliviero Toscani all'età di 82 anni

Scomparso il comunicatore e fotografo Oliviero Toscani all'età di 82 anni

Nelle scorse ore è stata annunciata dalla famiglia la scomparsa del comunicatore e fotografo Oliviero Toscani all'età di 82 anni (era da tempo malato di amiloidosi). Le sue opere hanno segnato più di un'epoca nel mondo della comunicazione.
Getty Images e Shutterstock: nasce un colosso da 3,7 miliardi nel settore dei contenuti visivi

Getty Images e Shutterstock: nasce un colosso da 3,7 miliardi nel settore dei contenuti visivi

Nasce un gigante dei contenuti visivi: Getty Images e Shutterstock si fondono in un'operazione da 3,7 miliardi di dollari. La nuova società punta a espandere l'offerta creativa e migliorare i servizi per i clienti, promettendo sinergie e risparmi significativi
Appuntamento a Torino per i XXXII Giochi Mondiali Universitari Invernali con il supporto di Nikon

Appuntamento a Torino per i XXXII Giochi Mondiali Universitari Invernali con il supporto di Nikon

Il supporto di Nikon vuole dare grande visibilità ai Giochi e metterà in campo dieci professionisti dell’imaging, guidati da Diego Barbieri, oltre a un nutrito team di giovani fotografi e videomaker appartenenti al gruppo dei Nikon Creators. Appuntamento a Torino per i XXXII Giochi Mondiali Universitari Invernali dal 13 al 23 gennaio 2025
La mostra fotografica su Dorothea Lange arriva a Perugia fino al 23 marzo 2025

La mostra fotografica su Dorothea Lange arriva a Perugia fino al 23 marzo 2025

Ha aperto i battenti nella giornata di ieri e resterà disponibile fino alla seconda metà di marzo 2025 la mostra fotografica su Dorothea Lange, esposta a Palazzo della Penna (a Perugia), con oltre 130 immagini.
Nikon Comedy Wildlife 2024: a vincere è la foto dello scoiattolo incastrato scattata da un italiano!

Nikon Comedy Wildlife 2024: a vincere è la foto dello scoiattolo incastrato scattata da un italiano!

Si è concluso il concorso fotografico Nikon Comedy Wildlife 2024 che ha visto primeggiare la fotografia di uno scoiattolo rosso ''incastrato'' scattata dal fotografo italiano Milko Marchetti a Ravenna due anni fa.
Il telescopio spaziale James Webb ha esaminato il protocluster Spiderweb trovando nuove galassie

Il telescopio spaziale James Webb ha esaminato il protocluster Spiderweb trovando nuove galassie

Nelle scorse ore è stata rilasciata una nuova immagine catturata dal telescopio spaziale James Webb. I ricercatori hanno puntato il potente telescopio verso il protocluster (protoammasso) Spiderweb che si trova a 10 miliardi di anni luce.
L'astronauta Don Pettit mostra come i satelliti SpaceX Starlink appaiono dalla ISS con immagini e video

L'astronauta Don Pettit mostra come i satelliti SpaceX Starlink appaiono dalla ISS con immagini e video

L'astronauta della NASA Don Pettit, attualmente a bordo della Stazione Spaziale Internazionale, ha mostrato come i satelliti Starlink di SpaceX appaiono dalla ISS grazie a fotografie e video catturati con una fotocamera Nikon Z 9.
Cresce la domanda per le pellicole fotografiche: Kodak sospende la produzione per ammodernare gli stabilimenti

Cresce la domanda per le pellicole fotografiche: Kodak sospende la produzione per ammodernare gli stabilimenti

La fotografia analogica vive una nuova primavera: cresce la domanda e Kodak aggiorna e ammoderna le proprie fabbriche per poter aumentare la produzione in maniera sostenibile
Il telescopio spaziale James Webb ha catturato un'immagine della galassia NGC 2090

Il telescopio spaziale James Webb ha catturato un'immagine della galassia NGC 2090

Negli scorsi giorni il telescopio spaziale James Webb ha catturato una nuova immagine della galassia NGC 2090 che si trova a 40 milioni di anni luce della Terra evidenziando la struttura dei bracci di polvere e gas.
Un prototipo di una fotocamera Leica M degli anni '40 è stato venduto all'asta per oltre 2 milioni di euro

Un prototipo di una fotocamera Leica M degli anni '40 è stato venduto all'asta per oltre 2 milioni di euro

Durante la 45ª Leitz Photographica è stato venduto un prototipo di una fotocamera Leica M3 degli anni '40 per oltre 2 milioni di euro, superando di gran lunga le valutazioni iniziali. Ma non è stata l'unica perla per questa edizione.
La galassia Sombrero vista dal telescopio spaziale James Webb in una nuova, stupenda, immagine

La galassia Sombrero vista dal telescopio spaziale James Webb in una nuova, stupenda, immagine

Negli scorsi giorni è stata pubblicata una nuova immagine catturata dal telescopio spaziale James Webb. Il soggetto è la galassia Sombrero che nel medio infrarosso (grazie a MIRI) fa risplendere il suo disco di polveri.
Torna a Milano la mostra del Wildlife Photographer of the Year

Torna a Milano la mostra del Wildlife Photographer of the Year

Dal 22 novembre a Milano, torna la mostra del Wildlife Photographer of the Year, concorso giunto alla 60esima edizione e considerato il più importante concorso a livello mondiale di fotografia naturalistica. Grande novità per quest'anno: la mostra si apre in contemporanea con quella storica che si tiene al Natural History Museum di Londra
DJI e SkyPixel annunciano l'apertura del concorso fotografico SkyPixel 2024, arrivato alla decima edizione

DJI e SkyPixel annunciano l'apertura del concorso fotografico SkyPixel 2024, arrivato alla decima edizione

DJI e SkyPixel hanno annunciato l'apertura del concorso fotografico SkyPixel 2024. Per celebrare la decima edizione (e il decimo anno) le due società hanno ridotto e modificato le categorie concentrandosi su droni, smartphone e fotocamere compatte.
NASA Perseverance: nuovo video dell'eclissi solare su Marte dovuta alla luna Fobos

NASA Perseverance: nuovo video dell'eclissi solare su Marte dovuta alla luna Fobos

NASA Perseverance ha catturato un nuovo video dell'eclissi solare dovuta alla luna di Marte, Fobos, grazie alla fotocamera Mastcam-Z. Il rover statunitense nel frattempo sta per raccogliere un nuovo campione di roccia.
Il programma Fujifilm Events arriva a Firenze e punta sulla fotografia d'arte con un workshop

Il programma Fujifilm Events arriva a Firenze e punta sulla fotografia d'arte con un workshop

Il programma Fujifilm Events approderà il 15 novembre 2024 a Firenze e punterà su un nuovo workshop gratuito dedicato alla fotografia d'arte in una città che ha ancora molto da dire in questo senso. Un evento da non perdere.
Pagina 1 di 77   Avanti »    Fine »