Cultura Fotografica
Videomaker con la passione per la fotografia e viceversa: incontriamo Samuele Cavicchi e raccontiamo la sua storia e soprattutto ci facciamo raccontare di come è avvenuta la sua svolta mirrorless e di come scatta e filma oggi nel suo lavoro
Il concorso fotografico internazionale Sony World Photography Awards 2021 ha eletto i finalisti che potranno partecipare alla scelta del vincitore per le categorie Student e Youth. Ecco i nomi dei candidati e le loro fotografie.
La manifestazione milanese dedicata alla fotografia tornerà in autunno con la promessa di un po' di normalità! Photofestival 2021 si terrà dal 16 Settembre e tornerà con eventi, mostre e molto altro ancora per tutti gli appassionati.
A 450 anni dalla morte di Caravaggio, in omaggio vengono digitalizzati tre grandi capolavori del Merisi: Narciso, San Giovanni Battista e San Francesco in Meditazione. La tecnologia gigapixel ci mostra le opere nei minimi dettagli anche da casa
La ragazza con l'orecchino di perla (ragazza col turbante) di Vermeer è un celebre dipinto che da qualche tempo è disponibile anche a risoluzione elevatissima e visionabile direttamente da casa. La risoluzione è pari a ben 10 miliardi di pixel!
Il produttore cinese vivo ha annunciato i vincitori del concorso fotografico VISION+ Mobile Photography Awards 2020 realizzato con la collaborazione di National Geographic e di fotografi di alto livello come Steve McCurry.
Con proposte formative adatte a tutti Feltrinelli Education propone diversi corsi live di comunicazione, fotografia e video, con cui frequentare lezioni tenute dai migliori professionisti del settore anche a casa tua, grazie alla modalità webinar live
Il satellite commerciale Canon CE-SAT-1 è una soluzione lanciata nel 2017 e che punta all'utilizzo di fotocamere consumer per riprendere le immagini della Terra da un'altezza di circa 500 km. Un sito interattivo ne mostra le potenzialità.
Fujifilm ha annunciato il nuovo Instant Rebate dedicato alle mirrorless APS-C per X-T3 e X-T4 da abbinare a una delle due ottiche cinematografiche MKX Fujinon MKX18-55mm T2.9 o Fujinon MKX50-135mm T2.9.
Fujifilm School è la scuola di fotografia e videomaking del produttore nipponico e proporrà nelle prossime settimane corsi gratuiti per gli utenti da quelli più smaliziati ai principianti per migliorare la propria tecnica.
Da un lato la vecchia Polaroid 'dura e pura', anche se con qualche particolare ammodernato, dall'altro un'incarnazione ibrida che vuole fare da ponte tra la fotografia digitale (anche da smartphone) e quella a sviluppo istantaneo. Due filosofie a confronto: Polaroid Now e Fuijifilm Instax Mini LiPlay
Haltadefinizione e l'Accademia Carrara hanno collaborato per portare sul Web in alta definizione l'opera San Sebastiano di Raffaello che si trova nel museo dalla fine del 1800. Un modo per poterla portare a casa degli utenti.
La Grande Congiunzione tra Saturno e Giove è stata uno spettacolo incredibile per chi ha potuto ammirarla l'altro giorno. L'astrofotografo Jason De Freitas ha deciso di catturare i due pianeti attraversati dalla ISS.
A causa della pandemia la Nikon-NOOR Academy si trasferisce on-line! Le tre masterclass saranno composte da 15 utenti che potranno così imparare i segreti da parte di fotografi documentaristi affermati. Il tutto gratuitamente.
Una fotografia di paesaggio di Ansel Adams è stata venduta all'asta da Sotheby's per quasi 1 milione di dollari: un vero record! Ma non è finita qui. Perché insieme a tutto il resto delle altre immagini si è toccato i 6,4 milioni di dollari.