Cultura Fotografica
HONOR ha rinnovato la sua partnership con NABA, Nuova Accademia di Belle Arti, volta a scoprire e supportare nella loro crescita i giovani talenti nel mondo della fotografia.
La mostra “Romanzo italiano” con le opere fotografiche di Franco Carlisi e Francesco Cito organizzata dal 12 al 29 ottobre 2023 presso lo Spazio Field di Palazzo Brancaccio a Roma mette in dialogo le fotografie dei due autori, con un racconto del matrimonio all'italiana che esce dagli schemi
Troverà pane per i propri denti chi vuole toccare con mano le più recenti tecnologie proposte dai più importanti brand del settore, ma anche chi desidera incontrare fotografi di fama internazionale e nuovi talenti e vederne le foto esposte in diverse mostre. Non sarà necessario decidere se fare una cosa o l'altra, perché il programma di Big Event mette a disposizione entrambe le cose, condite con incontri e talk ad arricchire l'esperienza dei visitatori
Dopo un primo assaggio a settembre 2022, ora è stata rivelata una nuova immagine della Nebulosa di Orione catturata grazie al telescopio spaziale James Webb. La dimensione complessiva del mosaico è da ben 21000 x 14351 pixel.
Il Photofestival 2023 metterà a disposizione fino alla fine di ottobre 2023 diverse occasioni per gli appassionati di fotografia per vedere mostre, seguire presentazioni di libri e dibattiti su diverse tematiche.
Negli scorsi giorni sono stati pubblicati tutti i vincitori del concorso fotografico biennale Nikon Photo Contest 2022-2023. A ricevere il premio più prestigioso è stato Austin Garcia, dalle Filippine, con l'immagine dal titolo Tears in the rain.
Annunci importanti per il concorso fotografico Sony World Photography Awards 2024. In questi giorni sono stati rivelati i giudici che faranno parte della giuria della categoria Professional oltre alla nuova Presidente e alle date della mostra.
Qualche giorno fa il rover statunitense NASA Perseverance ha ripreso a distanza (attraverso le fotocamere Mastcam-Z) il drone NASA Ingenuity mentre compiva il 59° volo arrivando alla quota massima di 20 metri, mai raggiunta prima.
Per tutti i fine settimana, dal 30 settembre al 29 ottobre, gli appassionati di fotografie e storie di esseri umani potranno assistere a Lodi al Festival della Fotografia Etica 2023. 20 mostre e 700 immagini per conoscere il Mondo.
Questo progetto immersivo trasporta virtualmente i visitatori dentro l'Ultima Cena di Leonardo da Vinci, permettendo di esplorare nei minimi dettagli il capolavoro rinascimentale grazie a sofisticate tecnologie di realtà aumentata. L'installazione unisce arte, storia e innovazione tecnologica per un'esperienza culturale unica nel suo genere.
A distanza di alcune settimane dalla precedente immagine, è stata pubblicata una nuova immagine catturata dal telescopio spaziale James Webb che riprende la galassia irregolare NGC 6822 che si trova a circa 1,5 milioni di anni luce.
Fujifilm ha annunciato il nuovo concorso fotografico e per videomaker GFX Challenge Grant Program 2023. I creativi potranno realizzare il progetto dei loro sogni con attrezzatura professionale medio formato della società nipponica.
L'ultima immagine pubblicata tra quelle catturate dal telescopio spaziale James Webb ha come soggetto la protostella Herbig-Haro 211 (o HH 211) che si trova a circa mille anni luce dalla Terra rivelando i dettagli della sua struttura.
Dal 15 settembre al 31 ottobre 2023 la più importante rassegna milanese di fotografia proverà a confermare la propria capacità di mettere in comunicazione operatori, fotografi e appassionati del mondo della fotografia: ecco gli eventi più importanti di Photofestival 2023
Il telescopio spaziale James Webb ha osservato lo scorso anno la supernova SN 1987A che si trova a oltre 160 mila anni luce dalla Terra. Lo scopo è quello di avere nuovi dettagli e dati su questi fenomeni estremamente violenti e affascinanti.