Tutte le news - Pagina 1
Tra le quasi 75mila fotografie esaminate dai giudici, frutto del lavoro di 4.315 fotografi da 130 paesi del mondo i giudici hanno deciso di premiare con i premi più prestigiosi, il World Press Photo of the Year e il World Press Photo Story of the Year, rispettivamente il fotografo danese Mads Nissen e l’italiano Antonio Faccilongo
Anche la Cappella degli Scrovegni è ora disponibile in alta definizione grazie alla tecnologia gigapixel. Scopriamo insieme il capolavoro giottesco a 360°
Adobe ha annunciato la sua April 2021 release per Premiere Pro e Premiere Rush aggiungendo alcune piccole modifiche e novità che non stravolgeranno l'uso dei due software da parte degli utenti, ma permetteranno un lavoro più agile.
Anche quest'anno l'Italia si è messa in luce tra le fotografie in concorso, con due fotografi italiani arrivati sul primo gradino del podio nella loro categoria: Simone Tramonte e Vito Fusco. Nutrita anche la presenza sul podio, con Luigi Bussolati, Andrea Ferro e Alessandro Pollio. Il premio Photographer of the Year 2021 è però andato al fotografo scozzese Craig Easton
Sigma ha annunciato una serie di aggiornamenti firmware per sei ottiche fisse con attacco L (compreso un obiettivo macro). Vengono risolti problemi minori e alcuni bug per permettere agli utenti di avere il massimo delle prestazioni.
LaserFactory è un progetto sperimentale del MIT che si propone di realizzare un robot in grado di assemblare altri robot, droni e oggetti smart senza l'intervento umano. Un progetto che potrebbe essere affiancato alle stampanti 3D in casa.
L'obiettivo TTArtisan 21mm F1.5, presentato inizialmente solo per l'attacco Leica M è ora disponibile anche per Nikon Z, Sony E, attacco L e Canon RF ampliando così il numero di fotocamere mirrorless supportate senza adattatori.
Un'ottica di fascia premium, il nuovo Fujinon XF18mmF1.4 R LM WR. Caratterizzato da una focale equivalente a un 27mm sul formato 35mm pesa solo 370 grammi, presentandosi come un'ottica adatta anche ai corpi più piccoli della famiglia, ad esempio la recente X-E4
Grazie ai serbatoi MegaTank e ai flaconi d'inchiostro inclusi nella confezione di vendita, le stampanti promettono da subito alti volumi di stampa: un set di flaconi consente di realizzare circa 3.800 stampe di fotografie in formato 10×15 cm
Non solo il rinnovato schema ottico permette ora un rapporto d'ingrandimento più elevato, pari a 1.4:1, ma Canon ha integrato anche una nuova ghiera variabile e regolabile per il controllo dell'aberrazione sferica: ecco il nuovo Canon RF 100mm F2.8L MACRO IS USM
Sono quasi del tutto omologhi alle versioni EF per reflex presentate non molto tempo fa, ma la presenza di un numero maggiore di PIN di contatto sull'innesto RF mirrorless rispetto a quello EF reflex permette di portare all'obiettivo maggiore corrente: Canon ha quindi raddoppiato i motori autofocus
Avevamo scritto alla fine di Marzo 2021 della possibile presenza sul mercato di alcune unità dell'obiettivo Sigma 28-70mm F2.8 DG DN Contemporary con un problema di immagini fantasma. Ora la società ha deciso di sostituire quelle coinvolte.
Moza MOIN Camera vede in un display orientabile a scomparsa da 2,45" la sua caratteristica peculiare: integra un sensore in formato 1/2.3" da 12 megapixel di risoluzione, ottica da 120° di angolo di campo (14mm equivalenti), in grado di registrare video 4K/60fps
“BenQ SW271C: la tecnologia al servizio dei fotografi”. L’incontro avrà luogo presso il partner specializzato FotoColombo di Merate (LC) giovedì 15 aprile dalle ore 18.00 alle 19:15 e sarà disponibile per tutti in live streaming sulla piattaforma GoToWebinar
Sony A7R III e Sony A7R IV si aggiornano con due nuove versioni riconoscibili dalla lettera ''a'' nel codice modello. Non ci sono sostanziali differenze se non un display LCD posteriore con maggiore risoluzione e il supporto all'USB 3.2.