Tutte le news - Pagina 2

Nikon Z5II a confronto con le sorelle full frame di casa Nikon

Nikon Z5II a confronto con le sorelle full frame di casa Nikon

Mettiamo a confronto le specifiche tecniche dellla nuova nata in casa Nikon (Nikon Z5II) con il modello precedente e con Nikon Zf, Nikon Z6II e Nikon Z6III
Nuova Nikon Z5II: la più full frame accessibile di casa Nikon si evolve

Nuova Nikon Z5II: la più full frame accessibile di casa Nikon si evolve

Parliamo della mirrorless full frame più accessibile della gamma Nikon Z, ma caratterizzata da specifiche tecniche che non la rendono una entry level: ecco la nuova Nikon Z5II
Adobe Premiere Pro e Media Encoder, color sampling 4:2:2 accelerato dalle GPU NVIDIA Blackwell

Adobe Premiere Pro e Media Encoder, color sampling 4:2:2 accelerato dalle GPU NVIDIA Blackwell

Adobe Premiere Pro e Media Encoder supportano ora il color sampling 4:2:2 sulle GPU NVIDIA Blackwell, sia desktop che laptop, ma anche professionali. Gli editor professionali possono così contare su maggiore fedeltà cromatica e file più leggeri.
Generative Extend: allungare clip con l'intelligenza artificiale è ora possibile in Adobe Premiere Pro

Generative Extend: allungare clip con l'intelligenza artificiale è ora possibile in Adobe Premiere Pro

Tanti i nuovi strumenti annunciati da Adobe per Premiere Pro: spiccano il riconoscimento automatico delle clip, con possibilità di ricerca per parole chiave e Generative Extend un'implementazione di Adobe Firefly per allungare le clip con l'IA
Sony annuncia Venice Extension System Mini: ancora più flessibilità per le cineprese

Sony annuncia Venice Extension System Mini: ancora più flessibilità per le cineprese

Il sistema, in pratica, va a sostituire il blocco ottica+sensore della cinepresa con un modulo staccabile, collegato via cavo, che permette di posizionare il sistema di acquisizione in modo molto flessibile, anche laddove il corpo della videocamera non troverebbe spazio
Il telescopio spaziale James Webb mostra un'immagine di un anello di Einstein generato da due galassie

Il telescopio spaziale James Webb mostra un'immagine di un anello di Einstein generato da due galassie

Nelle scorse ore è stata rilasciata una nuova immagine catturata dal telescopio spaziale James Webb (con l'aiuto di Hubble) che mostra un'immagine di un anello di Einstein generato da due galassie sovrapposte nella costellazione dell'idra maschio.
Tutti i retroscena di come è nata Fujifilm GFX100RF

Tutti i retroscena di come è nata Fujifilm GFX100RF

Fujikina 2025 a Praga è stata l'occasione per incontrare alcuni manager di Fujifilm, arrivati direttamente dalla sede centrale giapponese. Abbiamo avuto l'occasione per incontrare due di essi, per un'intervista in cui abbiamo cercato di capire passato e futuro del sistema GFX, dopo il lancio di Fujifilm GFX100RF
Fujinon LA30x7.8BRM-XB2, un nuovo obiettivo zoom 30x per telecamere 4K

Fujinon LA30x7.8BRM-XB2, un nuovo obiettivo zoom 30x per telecamere 4K

Fujifilm annuncia il lancio del Fujinon LA30x7.8BRM-XB2, un nuovo obiettivo zoom 4K con un rapporto di ingrandimento 30x, il più elevato della sua categoria per telecamere con sensore da 2/3"
World Press Photo annuncia i vincitori del Contest 2025

World Press Photo annuncia i vincitori del Contest 2025

World Press Photo annuncia i vincitori del Contest 2025, offrendo una vetrina senza precedenti sul fotogiornalismo e la fotografia documentaria. La selezione, frutto di un’attenta valutazione su 59.320 immagini pervenute da 3.778 fotografi di 141 paesi, rivela una nuova linfa narrativa in grado di far emergere sia le storie di primo piano sia quelle spesso trascurate dai media tradizionali
Il telescopio spaziale James Webb ha catturato un'immagine delle aurore su Nettuno

Il telescopio spaziale James Webb ha catturato un'immagine delle aurore su Nettuno

Nelle scorse ore è stato pubblicato un nuovo studio scientifico basato sui dati raccolti dal telescopio spaziale James Webb che ha catturato, a giugno 2023, un'immagine delle aurore su Nettuno. Una prima volta per il JWST.
Canon PowerShot V1: è compatta, ma il sensore è più grande del passato

Canon PowerShot V1: è compatta, ma il sensore è più grande del passato

Arriva anche in Italia la nuova compatta Canon dedicata ai content creator: PowerShot V1 è una fotocamera a ottica integrata caratterizzata da un nuovo sensore Dual Pixel AF CMOS in formato Type 1.4 da 22 megapixel. Video 4K, capsula microfonica a 3 vie, display vari-angle e altre caratteristiche la rendono una Vlogger di razza
Canon RF 20mm F1.4L VCM: nuovo grandangolo luminoso per le full frame EOS R

Canon RF 20mm F1.4L VCM: nuovo grandangolo luminoso per le full frame EOS R

La casa giapponese ha deciso di ampliare anche la sua gamma RF di obiettivi a focale fissa con il lancio del nuovo obiettivo grandangolare Canon RF 20mm F1.4L VCM. Si tratta di un obiettivo progettato per le fotocamere EOS R full frame e in grado di adattarsi alle crescenti esigenze dei professionisti che operano nel settore della produzione video e fotografica
Canon EOS R50 V: mirrorless APS-C dedicata ai content creator

Canon EOS R50 V: mirrorless APS-C dedicata ai content creator

Canon EOS R50 V è una fotocamera che fa parte del sistema EOS R, dotata di attacco RF e sensore APS-C da 24,2 megapixel con tecnologia Dual Pixel CMOS AF II. Si tratta di una versione ottimizzata per i Vlogger della mirrorless R50, con alcune importanti differenze e un design maggiormente improntato all'utilizzo video
Laowa 15mm T4.8 Zero-D Shift Cine e 20mm T4.1 Zero-D Shift Cine

Laowa 15mm T4.8 Zero-D Shift Cine e 20mm T4.1 Zero-D Shift Cine

Gli obiettivi decentrabili specificamente progettati per il cinema sono piuttosto rari e anche questa volta Venus Optics si conferma un marchio in grado di portare interessanti innovazioni alla portata di molti. In questo caso siamo di fronte a ottiche Cine progettate per sensori full-frame e Vista Vision: i nuovi obiettivi Laowa 15mm T4.8 Zero-D Shift Cine e 20mm T4.1 Zero-D Shift Cine
Una spirale in cielo nel nord Italia: niente paura, è un razzo spaziale SpaceX e vi spieghiamo il perché

Una spirale in cielo nel nord Italia: niente paura, è un razzo spaziale SpaceX e vi spieghiamo il perché

Una ''strana'' spirale è apparsa nei cieli europei (Italia compresa) nella serata di ieri. Si è trattato del deorbit burn del secondo stadio di un razzo spaziale Falcon 9 di SpaceX per la missione NROL-69 e non di alieni.
« Inizio    « Indietro   Pagina 2 di 457   Avanti »    Fine »