Sembrava partita con troppo ritardo per riuscire a recuperare il terreno perso nei confronti dell'agguerrita concorrenza, ma per la prima volta nella sua storia, Nikon ha raggiunto la prima posizione nel mercato giapponese delle fotocamere mirrorless full-frame, superando concorrenti storici come Sony e Canon.
Questo traguardo è stato ottenuto ad aprile 2025, in concomitanza con il lancio della nuova Nikon Z5II, che ha riscosso un notevole successo tra i consumatori giapponesi. I dati sono quelli di BCN retail la società giapponese specializzata nell'analisi e nella raccolta di dati di vendita nel settore dell'elettronica di consumo sul suolo nipponico.
Nikon Z5II si è inserita nel solco di una serie di fotocamere molto azzeccate, praticamente tutti i nuovi modelli Nikon da Z9 in poi e rappresenta un significativo passo avanti rispetto al modello precedente, offrendo caratteristiche avanzate a un prezzo competitivo. Tra le sue specifiche principali si annoverano:
- Sensore full-frame BSI CMOS da 24,5 megapixel
- Processore d'immagine EXPEED 7, lo stesso utilizzato nei modelli professionali Z8 e Z9
- Sistema di stabilizzazione dell'immagine a 5 assi
- Autofocus migliorato con rilevamento di soggetti basato su intelligenza artificiale
- Registrazione video 4K senza crop e supporto per N-RAW a 12 bit
Queste caratteristiche hanno reso la Z5II una scelta popolare sia tra i fotografi amatoriali che professionisti, contribuendo al notevole incremento delle vendite di Nikon in Giappone.
Il successo della Z5II ha avuto un impatto immediato sul mercato, con Nikon che ha registrato un aumento significativo della sua quota di mercato nel segmento delle mirrorless full-frame, permettendo alla casa giallonera di superare per la prima volta i suoi principali concorrenti in termini di vendite mensili in questo segmento .