Struttura da compatta per un corpo che, in realtà, è un 35mm a ottica intercambiabile parte del consorzio L-Mount. È ovviamente la più piccola (126x74x47mm) e leggera (486g) fotocamera del sistema Lumix S, ed è disponibile in quattro colori: Jet Black, Crimson Red, Dark Olive e Classical Blue.
1 – Frontale super-pulito, di fatto senza alcun pulsante se si esclude quello di sgancio obiettivo. Purtroppo, manca anche il seppur minimo accenno di impugnatura.
1 – Un corpo macchina come quello della S9 richiede ottiche altrettanto compatte, come il pancake 26mm f/8 che misura solo 18mm in lunghezza e pesa meno di 60g. La sua messa a fuoco solo manuale potrà però scoraggiare più di un potenziale acquirente.
2 – L'assenza del mirino non potrà essere sopperita con il rilascio di un mirino esterno, data l'assenza dei necessari contatti elettrici sulla slitta flash.
3 – La prima delle due ghiere di comando è concentrica al pulsante di scatto. Tradizionale ghiera dei programmi e pulsante video in buona evidenza.
1 – Il display posteriore è completamente articolato, scelta pressoché obbligata per questa tipologia di prodotto. Misura 3" e offre una risoluzione, non elevatissima, di 1,84 milioni di punti.
2 – Il peculiare pulsante LUT da accesso alla funzione REAL TIME LUT, per la personalizzazione in-camera dello stile di ripresa. L'idea di fondo è consentire, con l'App Lumix Lab, di creare contenuti con uno stile personale senza necessità di editing.
3 – L'unica (piccola) concessione all'ergonomia è questo appoggio per il pollice.