Guida: lo sviluppo con Adobe Camera RAW - Seconda parte

Guida: lo sviluppo con Adobe Camera RAW - Seconda parte

di Alberto De Bernardi , pubblicato il

“Una guida dedicata al formato RAW e al suo sviluppo all'interno di Camera RAW. Una spiegazione dettagliata su interfaccia, strumenti e flusso di lavoro. ”

Il pannello Effetti

Pannello Effetti
Il pannello effetti consente di introdurre nell'immagine della grana e/o una vignettatura.
Per quanto riguarda Granulositą, sono tre i cursori disponibili: Quantitą, dall'ovvio significato; Dimensioni, che altera le dimensioni del grano; Disturbo, che crea delle zone pił chiare e delle zone pił scure per dare all'immagine un effetto pił realistico.

Per quanto riguarda invece la Vignettatura, sono disponibili 6 controlli. Quantitą regola come sempre l'entitą dell'effetto. Punto medio e Rotonditą consentono di regolare forma e posizione della vignetta, da ovale a rettangolare. Sfumatura crea vignette dai bordi pił o meno netti. Luci, infine, si attiva solo per vignettature "negative" (perdita di luce ai bordi) e consente il recupero di eventuali luci tagliate.
Č poi possibile scegliere lo Stile della vignettatura. Prioritą alla luce produce un risultato pił contrastato; Prioritą al colore tende a mantenere inalterati i colori e produce un risultato pił leggero; Sovrapposizione colore, ultima opzione, equivale a colorare gli angoli della foto con un grigio scelto dal cursore Quantitą.