V-RAPTOR [X] Z Mount: Nikon comincia a far fruttare l'acquisizione di RED

V-RAPTOR [X] Z Mount: Nikon comincia a far fruttare l'acquisizione di RED

di , pubblicata il

“In una email ai clienti RED informa che sono in arrivo le versioni Z-Mount della sua cinepresa digitale 8K RED V-RAPTOR [X]”

L'annuncio della completa acquisizione di RED da parte di Nikon aveva scosso il mondo della fotografia e del video poco meno di un anno fa, il 7 marzo 2024. Lo ricordiamo, RED.com LLC è la società fondata nel 2005 da James Jannard, già fondatore di Oakley, desideroso allora di poter realizzare una macchina da presa digitale adatta alle esigenze delle produzioni hollywoodiane.

Nel corso degli anni RED era stata capace di costruirsi una solida reputazione come pioniera nel campo delle telecamere digitali per il cinema, lanciando prodotti rivoluzionari come la RED One 4K e, più recentemente, la V-Raptor X con la sua esclusiva tecnologia di compressione RAW delle immagini. Proprio le tecnologie di compressione RAW dei filmati sono state il boccone più goloso per Nikon, che ha cercato di non farle diventare - al contrario - un boccone amaro, visto che per un paio di anni le due società si erano confrontate sul tema in un contenzioso legale, nel quale RED accusava Nikon di violazione di brevetti.

Per Nikon, quindi, non era neanche necessario monetizzare in modo rapido l'investimento, in quanto l'acquisizione rappresentava già in sé un modo per evitare che il contenzioso potesse sfociare in un cospicuo risarcimento.

Questo non vuol dire però che a tendere la volontà sia quella e piano piano cominciamo a vedere i frutti dell'acquisizione. Sicuramente nei piani di Nikon c'è la volontà di creare una maggiore interazione tra i sistemi delle due aziende e, ad esempio, recentemente RED ha aggiunto il supporto al formato video N-RAW (Nikon RAW) all'interno del suo programma di montaggio ed editing RedCine-X Pro.

RED V-RAPTOR [X] Z Mount

RED V-RAPTOR [X] Z Mount

Ora, invece, sono in arrivo le versioni Z-Mount della cinepresa digitale RED V-RAPTOR [X]. Parliamo di una delle videocamere più performanti sul mercato grazie al suo sensore CMOS 8K VV (Vista Vision) da 35,4 megapixel con otturatore globale e autofocus a rilevamento di fase. Questo sensore offre, tra le altre cose, oltre 17 stop di gamma dinamica e registrazioni fino a 8K 17:9 (8192 x 4320) a 120 fps.

Nikon sembra intenzionata, stando a diverse fonti, ad allargare il suo catalogo di ottiche con obiettivi dedicati alle produzioni video, tra cui un PZ Power Zoom e una famiglia di ottiche Cine.


Commenti