Sony: modulo con sensore da 17,7 megapixel e video a 120 fps in piena risoluzione

Sony: modulo con sensore da 17,7 megapixel e video a 120 fps in piena risoluzione

di Roberto Colombo, pubblicata il

“Sony ha finalizzato un modulo fotocamera da 17,7 megapixel in grado di registrare filmati a risoluzione piena a 120 fps”


Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Per contattare l'autore del pezzo, coś da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Commento # 11 di: ArteTetra pubblicato il 28 Febbraio 2011, 22:28
Se si sapesse la dimensione del sensore si potrebbe dire qualcosa di più... 1/1.7", 1/1.8", 1/2.3", FF ()?

Comunque molte fotocamere compatte rischiano di perdere completamente di significato, con i sensori dei cellulari che già ora le superano (vedi Nokia N8, 1/1.8". Certo, le "lenti" sono quelle che sono, ma anche le compattine economiche non hanno molto di più che un pezzo di plastica davanti al sensore.
Commento # 12 di: giofal pubblicato il 28 Febbraio 2011, 22:34
120 fps a 17,7 megapixel??

Ma allora la mia 7D è solo un pezzo da museo...
Commento # 13 di: maumau138 pubblicato il 01 Marzo 2011, 14:59
Mah, non ho ben capito come ci vogliono arrivare a questi 17 Mpx, a quanto ho capito è tutto ottenuto grazie alla velocità del sensore, quindi funzionerebbe come i dpi degli scanner, che arrivano a valori elevati tramite interpolazione.

[GRAMMAR NAZI ON]
Originariamente inviato da: chaosblade
120 fps... pecatto che gli Hz di tutti gli LCD sono a 60Hz
Non badate alle cazzate dei 200Hz ecc... sono tutte immagini interpolarizzate via software... purtroppo si vede dal semplice fatto che ruotando una telecamera su un soggetto in terza persona, si noterebbe appunto una collisione di pixel sul soggetto fermo al centro dello schermo, ciò è causato dal fatto che le frequenze sono artificiali e non sono veri refresh... i tubi catodici erano gli unici che ci potevano arrivare realmente a 120Hz


interpolate, si dice interpolate
[GRAMMAR NAZI OFF]
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »