Finisce l'era di Lightroom standalone con la versione 6.14. Ora solo Cloud
Arriva il momento del rilascio dell'ultima versione standalone del vecchio Photoshop Lightroom, la 6.14, che da ora in poi non verrà più aggiornato. La storia del vecchio Lightroom, l'ultimo a resistere alla rivoluzione portata da Creative Cloud, è quindi arrivata alla fine e le prossime fotocamere e i prossimi sistemi operativi di casa Microsoft e Apple non saranno più supportati
Il processo era cominciato il 18 ottobre con l'
annuncio di Photoshop Lightroom CC, ma ora arriva
il rilascio dell'ultima versione standalone del vecchio Photoshop Lightroom, la 6.14, che da ora in poi non verrà più aggiornato. La storia del vecchio Lightroom, l'ultimo a resistere alla rivoluzione portata da Creative Cloud, è quindi arrivata alla fine e le prossime fotocamere e i prossimi sistemi operativi di casa Microsoft e Apple
non saranno più in futuro supportati.

Come dicevamo nel nostro articolo del 18 ottobre Adobe con
Lightroom CC pone una nuova prima pietra e riparte dalla
versione 1.0 con un prodotto totalmente cloud-based, con tre App molto simili per desktop, mobile e web, che puntano a rendere l'esperienza d'uso sostanzialmente indipendente dalla piattaforma.
Il "vecchio" Lightroom CC continuerà ad esistere e ad essere aggiornato, ma si chiamerà d'ora in poi Lightroom Classic CC, e proseguirà lo sviluppo dalla versione 7.0 (Camera RAW 10.0). Come l'applicazione che già conosciamo, seguiterà a essere un programma desktop basato su file e cartelle locali.
Ora quindi tutto sarà nella formula ad abbonamento e non c'è più nessun prodotto professionale di Adobe disponibile con pagamento 'una tantum'. Come abbiamo visto in un recente articolo, altri marchi provano a proporre software che possano competere con Photoshop e non richiedano il pagamento di una quota fissa mensile o annuale: abbiamo recensito
PaintShop Pro 2018 di Corel e nei commenti a quell'articolo trovate molti suggerimenti di alternative da parte della nostra community.