Da Braun e Nilox due Action Cam per sfidare GoPro

Da Braun e Nilox due Action Cam per sfidare GoPro

di , pubblicata il

“Le Action Cam stanno vivendo un momento di particolare successo, tutti vogliono riprendere le proprie imprese sportive in pista, sulla neve o in acqua: Nilon Foolish e Braun Mini Action DV provano a sfidare il leader GoPro”

GoPro è stata la action cam che è riuscita a fare da pioniere nel campo delle riprese sportive amatoriali, mettendo alla portata di -quasi- tutti la possibilità di effettuare riprese HD delle proprie imprese sportive in moto, auto, sulla neve o con la tavola da surf.

Visto il successo del prodotto e l'interesse degli utenti per questo tipo di apparecchi il mercato ha visto fiorire molti concorrenti. Vi abbiamo parlato di Rollei Bullet HD in una delle nostre video recensioni e abbiamo incontrato EyeCam allo scorso Photoshow.

Il mercato italiano si arricchisce di due nuovi ulteriori modelli: da un lato troviamo la proposta Nilox impreziosita in una versione anche dal marchio Ducati, dall'altro la proposta Braun, che mira al segmento entry level.

Partiamo da quest'ultima: Braun Mini Action DV fa delle ridotte dimensioni del corpo (5cm di altezza e 2cm di spessore) uno dei suoi punti di forza, unito al prezzo davvero contenuto e al peso di 25 grammi (65g con il case waterproof). Il kit, che include 20 accessori aggiuntivi, tra cui il case waterproof, le fasce per applicare la videocamera sul braccio e sul casco, il kit per il montaggio su biciclette e moto e una serie di adattatori per posizionare il prodotto su ogni tipo di superficie, sarà proposto a €119,00.

Tutto oro quel che luccica? Per scendere così tanto di prezzo, peso e dimensioni i compromessi tecnici sono stati molti: il sensore utilizzato è un CMOS da 2 megapixel, in grado di fornire supporto video limitato alla risoluzione VGA (640x480 pixel) a 30fps e fotografico a 1280x960 pixel. Limitata anche la capacità della batteria (pari a 350mAh) che garantisce un paio d'ore di autonomia. Il dato che potrebbe scoraggiare più di un utente è però quello relativo all'angolo di visione: pari a 80° è circa quello di un obiettivo 26mm su formato pellicola. Si tratta di un grandangolo, ma non è comparabile alle visione ultragrandangolare che è parte del successo di GoPro.

La proposta Nilox è invece molto più simile a quest'ultima: Nilox Foolish offre infatti un'ottica con angolo di campo pari a 175° ed è più simile a GoPro sia nelle forme sia nel prezzo. Supporto video Full HD e fotografico a 8 megapixel sono altri due particolari che pongono il prodotto alla pari con il concorrente più blasonato. Una chicca davvero interessante è l'integrazione di un puntatore laser, che permette di avere un'idea molto precisa dell'inquadratura, anche nel caso di utilizzo della versione senza display.

Le versioni commercializzate sono due: Nilox Foolish è proposta a €249,99, con custodia subacquea fino a 60 metri inclusa nella confezione, mentre la top di gamma Foolish Ducati aggiunge alla dotazione di serie anche il display LCD e vede un costo di €349,99 euro.


Commenti (4)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Commento # 1 di: Immelmann pubblicato il 10 Maggio 2012, 10:40
scusatemi, non capisco, se la BRAUN ha un sensore da 2 megapixel, perchè scatta solo fino a 1280x960 pixel??
E' quindi previsto un update software successivo per sfruttarlo?
Commento # 2 di: uncletoma pubblicato il 10 Maggio 2012, 10:45
Eh, il famoso formato pellico... silvio pellico ù
Ma rileggere prima di fare errori così grossolani no?
(formato pellocoLA... non è neppure un typo.)
Commento # 3 di: LORENZ0 pubblicato il 10 Maggio 2012, 12:19
BRAUN

ma la BRAUN con quel prezzo e quelle caratteristiche schifose, che senso ha?! compro mille volte la GoPro prima serie che comunque è su un altro pianeta e probabilmente si trova a pochi euro di più!

Ad ogni modo la GoPro (prima e seconda serie) questi due prodotti se li mangia alla grande...
La Nilox poi fa sorridere che sia una copia della GoPro imbarazzante per quel che riguarda le forme...
Commento # 4 di: StyleB pubblicato il 10 Maggio 2012, 14:27
con le tecnologie attuali, go pro e simil scafandrate sono troppo OUT, io presi la Drift HD e devo dire che mi trovo decine di volte meglio degli amici che girano con la go-pro e se ora dovessi prenderne un altra opterei per la bullet.
potrete dirmi che ha milioni di accessori ma l'ergonomia di ste cam scafandrate è inesistente e in molte situazione è indispensabile.