Leica SL: pronta a mandare in pensione le reflex?
Leica SL è il nuovo sistema presentato dallo storico marchio tedesco. A Wetzlar ha profuso tutto il loro impegno per mettere in campo una fotocamera in grado di rivaleggiare a viso aperto con le reflex full frame professionali di Canon e Nikon. Ma qui lo specchio non c'è, le ottiche sono quelle Leica e ci sono i video 4K a 30fps e Full HD a 120fps. La reflex si avvicina al pensionamento definitivo?
Leica rinnova la sua Monochrom, aggiornando la precedente versione basata sul sensore CCD della M9 all'attuale sensore CMOS delle M e M-P Typ 240.
Sony aggiorna la sua Full Frame di risoluzione intermedia, affinando l'ergonomia e introducendo per la prima volta su una mirrorless 35mm la stabilizzazione a 5 assi.
La Canon EOS 5DS infrange ogni limite di risoluzione. Non solo sulla carta, ma sul campo - risultati alla mano. Il fatto che riesca a farlo minimizzando le ripercussioni dell'alta risoluzione (micromosso e rumore) ne fanno un prodotto indubbiamente riuscito.
Oggi Sony rinnova la sua sfida, ponendo sulla strada delle nuove pietre miliari, tra cui la prima fotocamera full frame accreditata di ben 42 megapixel di risoluzione. Non solo: Sony, che nella produzione di sensori è leader mondiale, per la nuova compatta con sensore da 1" RX100 IV e la sorellona superzoom RX10 II Sony ha optato per un sensore di tipo 'stacked' ossia l'evoluzione del retro illuminato
Commenti (21)