Ecco Pentax K-30, erede della K-r, oltre al nuovo DA 50mm f/1.8

Ecco Pentax K-30, erede della K-r, oltre al nuovo DA 50mm f/1.8

di , pubblicato il

“Aggiornamento di gamma in campo reflex per Pentax, che realizza il modello K-30 pensato per prendere il posto della K-r. Nuova tropicalizzazione, nuovo sensore e altre interessanti novità introdotte. A margine di ciò fa il suo ingresso nel listino il nuovo obiettivo DA 50mm f/1.8, nonché una compatta per scatti meno impegnativi”

Articoli correlati

Pentax K-01: un'altra mirrorless fuori dal coro

Pentax K-01: un'altra mirrorless fuori dal coro

Dopo la mirrorless con sensore da compatta Ricoh Pentax canta ancora da solista: ecco la fotocamera ibrida compatibile con tutti gli obiettivi reflex della storia Pentax, Pentax K-01
Reflex Nikon consumer: quale scegliere tra D3100, D5100 e D7000?

Reflex Nikon consumer: quale scegliere tra D3100, D5100 e D7000?

Nikon propone una vasta gamma di reflex consumer basate su sensore APS-C: quale scegliere tra D3100, D5100 e D7000, aggiungendo al confronto anche D90 e D80?


Commenti (96)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Commento # 91 di: johnnyc_84 pubblicato il 24 Maggio 2012, 00:28
Originariamente inviato da: ziozetti
Un po' dovrebbe in realtà.
C'è meno "vetro" ed è comunque necessaria una minore qualità.
La percentuale di lenti più piccole di buona qualità è maggiore, di conseguenza dovrebbe essere minore il prezzo.

Lenti buone al centro ma scadenti ai bordi su APS-C soffrono meno che su FF (o non soffrono per nulla perché la parte "scadente" non viene usata).


ergo possiamo concludere che le lenti per apsc sono anche migliori, perchè nelle lenti FF c'è una percentuale di "limoni" più alta
Commento # 92 di: ziozetti pubblicato il 24 Maggio 2012, 01:49
Originariamente inviato da: johnnyc_84
ergo possiamo concludere che le lenti per apsc sono anche migliori, perchè nelle lenti FF c'è una percentuale di "limoni" più alta

?
Commento # 93 di: AleLinuxBSD pubblicato il 24 Maggio 2012, 10:00
La nuova Pentax K30, stando alle sue caratteristiche, mi pare un buon prodotto.
Più da semi-pro, che da entry-level, quindi non direi possa essere considerata il modello successore della k-r.

Che poi Pentax abbia una strategia di mercato che posizioni la mirrorless come entry-level e questo nuovo prodotto nella fascia più alta, difficile saperlo, fatto sta che una full-frame, a 1500 euro (dato che si vocifera di possibili new entry da Nikon e Canon intorno a questa fascia di prezzo) sarebbe la ciliegina sulla torta.

Il 50ino, non mi è chiaro se ha l'attacco in metallo oppure in plastica, se sarà tradotto in Euro alla pari con il dollaro, ad oltre 230 euro, mi pare proposto ad un prezzo privo di senso.
Commento # 94 di: Marko#88 pubblicato il 24 Maggio 2012, 18:53
L'attacco dovrebbe essere in plastica. E il prezzo è quello del lancio, mi aspetto uno street price simile a quello del 35 dopo poco tempo. Come è normale che sia.
Commento # 95 di: gadenis pubblicato il 25 Maggio 2012, 11:18
Onestamente sono curioso anch'io di vedere a che prezzo si stabilizzerà questo cinquantino... spero di vedere prezzi simili o quantomeno paragonabili ai corrispettivi cinquantini entry level canon-nikon.
Questo prezzo è veramente folle per un cinquantino totalmente in plastica...
Commento # 96 di: metronomo pubblicato il 25 Maggio 2012, 16:56
Io non vi capirò mai... Doppia ghiera, corpo tropicalizzato, pentaprisma al 100% e viene ancora definita come una fotocamera da ragazzini, una macchina del cavolo etc etc... Solo perché potete prenderla blu?? mah...
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »