Reflex
Sembrava quasi ci fosse la possibilità di vedere un nuovo obiettivo Light Field sul mercato grazie alla campagna Kickstarter di K|Lens. Purtroppo però la startup ha deciso di cancellare il progetto in attesa di tempi migliori.
DIGI SWAP si presenta come un sistema per trasformare iPhone in un dorso digitale da utilizzare con vecchie reflex analogiche e fotocamere a telemetro a pellicola. Lo vedremo presto su Kickstarter
Il nuovo Tokina SZ SUPER TELE 500mm F8 Reflex MF è un obiettivo catadiottrico che punta sulla leggerezza e il peso ridotto per avere una buona lunghezza focale (pur perdendo in luminosità massima). Ecco le caratteristiche tecniche.
A poco meno di sei anni dal lancio, pare calato il sipario su questo modello e in mancanza di una fotocamera erede diretta - forse - possiamo dire anche sul segmento delle reflex APS-C prosumer e professionali: con Nikon D500 finisce l'era delle reflex APS-C professionali?
E' l'amministratore delegato a confermarlo: nel giro di "qualche anno" le reflex di fascia alta non saranno più sviluppate e prodotte. Il mercato si sposta verso le mirrorless e la società si riorganizza in tal senso
Canon annuncia, infatti, una serie di aggiornamenti firmware per EOS R5 (firmware v1.50) ed EOS R6 (firmware v1.50): tra le nuove funzioni dell'update troviamo proprio l'introduzione, all'interno della gamma di soggetti riconoscibili dalle fotocamere, della voce 'Veicoli'. Novità anche per l'ammiraglia reflex EOS-1D X Mark III
Veramente tante le offerte nel campo della fotografia per questa Black Friday Week: ci sono macchine Nikon, tantissimi obiettivi Tamron e Sony, ma anche diversi accessori super scontati che vanno bene anche per i regali
'Next level Flagship Mirrorless Camera' e 'Unstoppable': Nikon non si nasconde e dichiara apertamente che siamo di fronte all'ammiraglia fatta mirrorless. Effettivamente i dati tecnici parlano chiaro. 45 megapixel, video 8K e raffica fino a 120 fps, oltre a sistema AF con riconoscimenti di 9 tipi di soggetto e mirino completamente esente da blackout
Ricoh ha annunciato negli scorsi giorni, anche per il mercato europeo, il nuovo obiettivo in edizione limitata HD PENTAX-D FA 21mm F2.4ED Limited DC WR che con un prezzo di poco inferiore ai 1500 euro punta su esclusività e qualità.
Le aste di Wetzlar Camera Auction sono sempre molto interessanti, sia per la qualità ed esclusività dei pezzi messi all'asta, sia per i prezzi che vengono raggiunti. L'ultima edizione è stata di rilievo sotto entrambi i punti di vista: pezzo forte 500.000 euro per un 'vecchio' Canon EF 1200 mm f/5.6
La stessa Cosina dichiara che l'ottica è stata ridisegnata con in mente 'nostalgia e funzionalità', mettendo quindi insieme da un lato quelle sensazioni tipiche delle ottiche manuali di una volta, tutte e vetro e metallo, e dall'altro vetri di nuova generazione per prestazioni in grado di tenere il passo delle più recenti fotocamere ad alta risoluzione
I backer del progetto, estenuati dall'attesa, hanno recentemente chiesto un incontro virtuale con il fondatore, Laurence Von Thomas, sentendosi rispondere, secondo quanto riporta Kosmo Foto, che lo sviluppo del prodotto si è arrestato al 80% e che il team non è in grado di andare oltre
Con un market share del 47,9%, Canon è leader di mercato, facendo segnare un +2,5% di crescita di quota di mercato nel 2020. Anche Sony è cresciuta, consolidando il suo secondo posto, con una crescita del 1.9%, e arrivando al 22,1% di quota di mercato.
Venus Optics ha presentato un nuovo obiettivo grandangolare pensato specificatamente per le fotocamere DSLR di Canon e Nikon. Si tratta del Laowa 14mm f/4 Zero-D che punta alla fotografia paesaggistica e di architettura.
La CIPA ha rilasciato i dati riferiti al mercato delle fotocamere per Maggio 2021. Quello che si può notare è un trend che mostra una certa stabilità dopo il periodo orribile del 2020 ma che è ancora sotto i dati del 2019.