Reflex
Con un market share del 47,9%, Canon è leader di mercato, facendo segnare un +2,5% di crescita di quota di mercato nel 2020. Anche Sony è cresciuta, consolidando il suo secondo posto, con una crescita del 1.9%, e arrivando al 22,1% di quota di mercato.
Venus Optics ha presentato un nuovo obiettivo grandangolare pensato specificatamente per le fotocamere DSLR di Canon e Nikon. Si tratta del Laowa 14mm f/4 Zero-D che punta alla fotografia paesaggistica e di architettura.
La CIPA ha rilasciato i dati riferiti al mercato delle fotocamere per Maggio 2021. Quello che si può notare è un trend che mostra una certa stabilità dopo il periodo orribile del 2020 ma che è ancora sotto i dati del 2019.
La nuova versione del firmware 1.31 risolve un paio di piccoli problemi che manifestava l'ammiraglia reflex sportiva Nikon D6: in alcuni casi molto rari l'otturatore smetteva di rispondere dopo le raffiche
La notizia segue quella dell'intenzione di chiudere due stabilimenti su tre tra quelli dedicati alla produzione delle ottiche in terra nipponica e quella della chiusura dello stabilimento di Sendai. Nikon tiene però a precisare che ottiche e componenti ad alta precisione continueranno a essere prodotte in Giappone
Ad Ottobre andrà all'asta un raro obiettivo Canon EF 1200mm f/5.6L USM. Realizzato in meno di venti esemplari, il suo prezzo di listino superava i 79 mila euro per via degli elementi in fluorite integrati all'interno del design.
La piattaforma Nikon NX Field consente alla fotocamera principale di controllare contemporaneamente lo scatto dell’otturatore nelle fotocamere remote. Le fotocamere possono essere collegate con un cavo LAN cablato o una LAN wireless ed è supportato anche lo scatto a distanza tramite internet e su connessioni cellulari 4G/5G
Canon EOS R3 potrebbe avere un posizionamento da fascia alta, ma il suo prezzo potrebbe essere comunque (relativamente) aggressivo per convincere gli utenti a scegliere i prodotti mirrorless di Canon piuttosto che quelli della concorrenza.
La domanda che tutti si pongono: la mirrorless full frame Nikon Z 7 II può veramente sostituire la reflex Nikon D850? Non vi anticipiamo niente, ma nel nostro video proviamo a dare una risposta molto completa, confrontando Z7, Z7 II e D850 sotto tutti i punti di vista
Secondo nuove indiscrezioni, sembra che non ci sarà una sostituta DSLR per la Canon EOS 90D. Questo rumors è da mesi che continua a circolare ma si inserirebbe perfettamente all'interno della nuova strategia del produttore.
Arrivano finalmente sul mercato quattro delle ottiche annunciate l'anno scorso, disponibili online in pre-order sul sito del produttore: Zenitar 2/35, Zenitar 1.5/50 (Sony E-mount) e Zenitar 2.8/60 Macro, Selena 1.9/58 (Canon EF/Nikon F)
Lo sappiamo, l'ultimo prodotto Sony 'con lo specchio' era datato 2016, ma ora sembra arrivato il momento in cui i prodotti basati sullo storico innesto Minolta A-Mount vadano definitivamente in pensione: non sono più disponibili in vendita
Canon EOS R3 sarà una soluzione di fascia alta, ma non sarà la mirrorless di punta della società nipponica. A quello scopo verrà lanciato un modello ad hoc, che attualmente conosciamo come EOS R1. Ecco le novità in un'intervista.
La CIPA (Camera and Imaging Products Association) ha rilasciato ufficialmente i dati riguardanti le spedizioni delle fotocamere nel periodo di marzo 2021. Si può notare una piccola nota positiva rispetto al 2020, ma potrebbe non bastare.
Canon ha rilasciato in questi giorni tre nuovi firmware per altrettante fotocamere di fascia alta: stiamo parlando di EOS R5 (1.3), EOS R6 (1.3.1) e EOS-1D X Mark III (1.4). Molte le novità dedicate ai professionisti.