Sony Future Filmmaker Awards: ecco i vincitori dell'edizione 2025

Sony Future Filmmaker Awards: ecco i vincitori dell'edizione 2025

di , pubblicata il

“I Sony Future Filmmaker Awards hanno annunciato oggi i vincitori del 2025 durante una cerimonia speciale presentata dal vincitore dell’Emmy-award Denny Directo (Entertainment Tonight) nell'iconico Scenic Arts Building dei Sony Pictures Studios a Culver City”

Si è tenuta la cerimonia di premiazione dei Sony Future Filmmaker Awards 2025 presso gli Sony Pictures Studios a Culver City. L'evento, presentato da Denny Directo, è giunto alla sua terza edizione. Questo concorso globale per cortometraggi è stato istituito da Creo con il supporto di Sony, e si propone di sostenere i cineasti emergenti e valorizzare narrazioni provenienti da diverse aree geografiche.

L'edizione 2025 ha registrato oltre 11.750 iscrizioni provenienti da più di 7.500 cineasti in 158 paesi e territori.

Vincitori delle Categorie

 Sony Future Filmmaker Awards 2025

I vincitori, selezionati per il loro lavoro, sono stati annunciati durante la cerimonia. Questi i premiati per le quattro categorie principali:

  • Fiction: Rossana Montoya (Colombia), con il film "My Demon". La pellicola, girata in un'unica ripresa di 17 minuti, esplora le dinamiche di coppia in un momento critico. Il premio è stato presentato da Jason Reitman, membro della giuria.
  • Non-Fiction: Juliet Klottrup (Regno Unito), con "Travelling Home". Questo cortometraggio, girato in pellicola 16mm, analizza l'identità e la tradizione attraverso lo sguardo di un viaggiatore rom inglese. Il premio è stato presentato da Elizabeth Gabler, Presidente di 3000 Pictures e membro della giuria.
  • Animazione: Santiago O'Ryan & José Navarro (Cile), con "Hermanos Casablanca (Fratelli Casablanca)". Il film, ambientato durante la dittatura di Pinochet, utilizza la narrazione visiva e una specifica palette di colori per esplorare temi come la perdita e il pericolo. Il premio è stato presentato da Minhal Baig, membro della giuria.
  • Student: Hayder Hoozeer (Regno Unito) & Franz Böhm (Germania), studenti presso The National Film & Television School, con "Rock Paper Scissors". Basato su una vicenda reale, il film utilizza contrasti cromatici e ambientazioni per incrementare l'impatto emotivo. Il premio è stato presentato da Tatsuhito Tabuchi di Sony Corporation.

Oltre ai vincitori delle categorie principali, è stato premiato anche un vincitore nella categoria Future Format:

  • Future Format: Bijan Gashti (Repubblica Islamica dell'Iran), con "Select/Or".

I vincitori delle quattro categorie principali ricevono attrezzature di Digital Imaging di Sony e un premio in denaro di 5.000 dollari (USD), ad eccezione della categoria Student, dove l'attrezzatura Sony viene assegnata sia al vincitore che al suo istituto.

Il Programma per i Finalisti e la Giuria

I vincitori e i cineasti inclusi nella shortlist delle quattro categorie principali hanno partecipato a un programma della durata di quattro giorni (dal 2 al 5 giugno 2025) presso gli Sony Pictures Studios. Questo programma ha incluso workshop tenuti da dirigenti di Sony Pictures, proiezioni e sessioni informative dietro le quinte. Le attività miravano ad approfondire le conoscenze nel campo cinematografico, includendo argomenti quali cinematografia, sceneggiatura, gestione dei contratti, dimostrazioni tecnologiche e l'arte della colonna sonora. Il programma ha offerto ai partecipanti l'opportunità di stabilire contatti con professionisti del settore e altri creatori internazionali.

La giuria che ha valutato i lavori era composta da personalità del settore, tra cui Minhal Baig, Elizabeth Gabler, Jason Reitman e il presidente Justin Chadwick. La giuria ha espresso apprezzamento per il talento dei partecipanti, riconoscendo nelle loro opere una visione che si propone di rinnovare le tecniche narrative cinematografiche.

Dopo l'edizione 2025, i Sony Future Filmmaker Awards sono previsti tornare per una quarta edizione nella primavera del 2026. L'apertura delle iscrizioni è annunciata per luglio 2025. Maggiori informazioni sui vincitori e sui cineasti in shortlist sono disponibili tramite il sito web dedicato all'iniziativa.


Commenti