Sigma: ecco la nuova linea di obiettivi cinematografici Aizu Prime e lo sviluppo della serie Cine AF

Sigma: ecco la nuova linea di obiettivi cinematografici Aizu Prime e lo sviluppo della serie Cine AF

di , pubblicata il

“La linea Aizu Prime si distingue come la prima gamma di obiettivi cinematografici di grande formato a offrire un'apertura costante di T1.3 su tutte le lunghezze focali. Sigma ha annunciato anche lo sviluppo della nuova linea Cine AF, che introduce per la prima volta la compatibilità autofocus nelle ottiche cinematografiche Sigma”

Sigma Corporation ha annunciato il lancio della nuova linea di obiettivi cinematografici Aizu Prime e lo sviluppo della serie Cine AF, ampliando la propria offerta nel settore delle ottiche professionali per la produzione video.

Linea Aizu Prime

La linea Sigma Aizu Prime si distingue come la prima gamma di obiettivi cinematografici di grande formato a offrire un'apertura costante di T1.3 su tutte le lunghezze focali

La linea Aizu Prime si distingue come la prima gamma di obiettivi cinematografici di grande formato a offrire un'apertura costante di T1.3 su tutte le lunghezze focali, coprendo da 18mm a 125mm. La serie iniziale, disponibile da agosto 2025, comprende otto obiettivi con focali da 25mm a 75mm. In seguito, la gamma sarà completata con ulteriori focali grandangolari (18mm, 21mm) e teleobiettivi (100mm, 125mm).

Gli obiettivi Aizu Prime sono progettati con un sistema ottico specificamente sviluppato per applicazioni cinematografiche, con particolare attenzione alla riduzione di distorsione e "focus breathing". Il design garantisce coerenza in termini di bilanciamento del colore, contrasto e gestione dei flare su tutta la gamma.

Le principali specifiche tecniche includono:

  • Apertura costante T1.3
  • Diametro di copertura da 46,3mm, compatibile con formati full frame, Super 35 e grandi sensori come ARRI ALEXA LF Open Gate e VistaVision
  • Attacchi disponibili: PL e Sony E-mount
  • Supporto ai metadati ZEISS eXtended Data
  • Design compatto e peso contenuto (circa 1,6-1,7 kg a seconda della focale)

Serie Sigma Cine AF

Sigma ha annunciato anche lo sviluppo della nuova linea Cine AF, che introduce per la prima volta la compatibilità autofocus nelle ottiche cinematografiche Sigma. I primi modelli previsti sono il 28-45mm T2 FF (disponibile da novembre 2025) e il 28-105mm T3 FF (primavera 2026), con attacchi L-Mount e Sony E-mount.

La linea Cine AF si basa sul sistema ottico delle serie Art di Sigma e integra un motore lineare HLA (High-response Linear Actuator) per garantire messa a fuoco rapida, precisa e silenziosa. Il design meccanico prevede ghiere con passo standard 0,8M e anello di apertura senza clic, rispondendo alle esigenze operative delle produzioni professionali.

Le specifiche principali dei modelli annunciati includono:

  • 28-45mm T2 FF: distanza minima di messa a fuoco 0,3 m, diametro frontale 95 mm, lunghezza 151,3 mm
  • 28-105mm T3 FF: distanza minima di messa a fuoco 0,4 m, diametro frontale 95 mm, lunghezza 157,9 mm

Entrambe le linee sono progettate e prodotte nello stabilimento Sigma di Aizu, Giappone, e sono destinate a rispondere alle esigenze di produzioni cinematografiche che richiedono sia ottiche manuali ad alte prestazioni sia soluzioni autofocus avanzate.


Commenti