OM Digital Solutions Corporation è un'entità attiva nel settore delle soluzioni di imaging digitale, è il marchio che ha raccolto l'eredità di Olympus in campo fotografico. La società è stata istituita nel 2021, in seguito alla separazione da Olympus Corporation, che ha scorporato il business medicale da quello consumer. OM Digital Solutions ha acquisito e intende proseguire l'eredità fotografica di Olympus, accumulata in oltre 85 anni, che include tecnologie, prodotti, servizi e il marchio stesso.
Questa transizione ha avuto l'obiettivo di trasferire tale patrimonio in una nuova struttura aziendale agile, volta a ottimizzare il potenziale del proprio business. Attualmente, OM Digital Solutions continua a sviluppare prodotti che esplorano i confini del design e della funzionalità, indirizzandosi sia al segmento consumer che a quello professionale. Il lancio di oggi si inserisce in questa scia e ripropone un modello consolidato della storia del marchio in una versione aggiornata.
OM SYSTEM OM-5 Mark II
La OM-5 Mark II si inscrive in questa filosofia, proponendosi come un'evoluzione della mirrorless compatta che punta su portabilità, resistenza agli agenti atmosferici e funzionalità di imaging computazionale. Il nuovo modello sarà disponibile da metà luglio a un prezzo indicativo di 1299 euro.
La OM-5 Mark II si inserisce nel segmento Micro Quattro Terzi con un corpo macchina da 370 grammi, certificazione IP53 e protezione fino a -10 °C. Le dimensioni contenute (125,3 × 85,2 × 52 mm) la rendono adatta a un uso dinamico, anche in combinazione con obiettivi della linea M.Zuiko. Il design introduce una nuova impugnatura per una presa più sicura, mentre l'interfaccia si allinea alla logica operativa dei modelli di fascia superiore della serie OM-1.
Funzionalità computazionali e stabilizzazione avanzata
Tra i principali aggiornamenti figura il nuovo pulsante CP dedicato alla fotografia computazionale, che consente l’accesso diretto a funzioni avanzate come Live ND, High Res Shot, Focus Stacking e modalità notturne. Il sensore Live MOS da 20 MP è supportato dal processore TruePic IX, mentre la stabilizzazione a 5 assi integrata raggiunge fino a 7,5 stop con obiettivi compatibili Sync-IS.
Il sistema AF combina 121 punti a rilevamento di fase con altrettanti a contrasto, supportando diverse modalità di messa a fuoco. La gestione dei parametri è facilitata da una struttura di menu semplificata, mutuata dalla serie OM-1.
Video 4K e nuove modalità per le riprese notturne
Completano il pacchetto video i nuovi profili OM-Cinema per riprese in 4K e una spia luminosa (tally light) per segnalare la registrazione in corso. Sono state inoltre introdotte funzionalità dedicate alla fotografia notturna come Visione notturna, Cielo Stellato AF e Handheld Assist.
La fotocamera sarà disponibile nei colori Nero, Silver e in una versione limitata Beige Sabbia. Presentata come successore diretto della OM-5, la nuova Mark II rafforza la strategia di OM Digital Solutions di coniugare l’eredità Olympus con un approccio agile e orientato alla fotografia di viaggio e naturalistica.