Le schede di memoria sono uno degli asset più importanti per fotografi e videomaker e sono anche tra i dispositivi più soggetti a rotture, siano esse meccaniche o elettroniche. Per venire incontro alle esigenze di chi le schede di memoria le maltratta, Lexar presenta ARMOR GOLD SDXC UHS-II, la prima scheda SD al mondo con struttura in acciaio inossidabile.
Lexar: memoria d'acciao
La scelta di questo materiale vuole segnare un deciso passo avanti rispetto alle tradizionali schede in plastica, con una resistenza dichiarata 37 volte superiore e un grado di protezione IP68 contro polvere e acqua. Progettata per scenari operativi estremi, la scheda è in grado di sopportare cadute da un’altezza massima di 5 metri senza compromettere il funzionamento, offrendo una soluzione particolarmente robusta a fotografi e videomaker professionisti.
Il design elimina le consuete nervature e l’interruttore per la protezione dalla scrittura, contribuendo a una maggiore integrità strutturale. Nonostante la scocca in acciaio, le dimensioni restano pienamente compatibili con gli standard imposti dalla SD Association, permettendo l’inserimento in slot tradizionali senza rischio di danni meccanici. Lexar ha inoltre certificato la scheda attraverso i test condotti nei propri Quality Labs, assicurando la protezione da surriscaldamenti e scariche elettrostatiche.
Le prestazioni sono in linea con le esigenze dei flussi di lavoro ad alta risoluzione. La scheda raggiunge velocità di scrittura fino a 210 MB/s, compatibili con la Classe di Velocità Video V60, e consente la registrazione fluida di contenuti in 6K. Con un lettore USB 3.2, è possibile ottenere velocità di lettura fino a 280 MB/s, accelerando le fasi di trasferimento e post-produzione. Il software incluso Lexar Recovery Tool amplia le funzionalità, permettendo il recupero dei dati cancellati anche in caso di formattazioni accidentali.
Disponibile nei tagli da 128GB e 256GB, Lexar ha previsto l’estensione della gamma con versioni da 512GB e 1TB nel corso dell’estate. Il prezzo di partenza annunciato per il mercato italiano è di 99,90 euro.