La nuova Sony A9 con supporto agli 8K arriverà al CES 2021?

La nuova Sony A9 con supporto agli 8K arriverà al CES 2021?

di , pubblicata il

“La nuova Sony A9 con la capacità di registrare video 8K 30p potrebbe arrivare a inizio 2021. In particolare il contesto scelto dal produttore nipponico sarebbe quello della fiera tecnologica del CES 2021 che si terrà dall'11 Gennaio.”


Commenti (13)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Commento # 11 di: the_joe pubblicato il 10 Novembre 2020, 07:46
Originariamente inviato da: The_ouroboros
Io con Capture One mi trovo bene ma uso anche Luminar non e' male (AI based)


Io vado di camerate+photoshop, ma sono comunque software che operano a valle dei dati raccolti dal sensore, gli smartphone operano direttamente sui dati in uscita dal sensore, così possono leggere diversamente le aree con diverse luminosità ampliando la gamma dinamica, o leggono il rumore confrontando 2 letture simultanee escludendolo dai file ecc...

Pensa se agissero così i software delle reflex!!!
Commento # 12 di: The_ouroboros pubblicato il 10 Novembre 2020, 07:49
Sarebbe interessante se fosse opzionale si.
Alla fine parte del divertimento, per me, è anche la post produzione e far uscire la foto come tu la vedi.
Commento # 13 di: the_joe pubblicato il 10 Novembre 2020, 08:43
Originariamente inviato da: The_ouroboros
Sarebbe interessante se fosse opzionale si.
Alla fine parte del divertimento, per me, è anche la post produzione e far uscire la foto come tu la vedi.


Avere un file con molte informazioni facilita sempre la post produzione, ad esempio poter schiarire le ombre senza tirare fuori rumore, o trova dettagli nelle parti scure, non bruciare le alte luci.

Una gamma dinamica estesa faciliterebbe molto, le informazioni si possono sempre tagliare se sono troppe, viceversa non si può.
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »