Come abbiamo raccontato negli ultimi mesi, GoPro ha in parte modificato il suo modello di business. Prima concentrato solo sulla vendita di hardware (le action camera) negli anni si è sviluppato cercando di aggiungere soprattutto servizi.
Il lancio della nuova versione dell'app Quik aveva concretizzato il lavoro di anni e ora ci sono novità interessanti per chi sottoscrive il piano in abbonamento che mette a disposizione l'accesso a tutti i servizi premium dell'applicazione (abbonamento di €1.99 al mese o €9.99 all’anno).
Ora si aggiunge alla lista delle funzionalità premium anche il backup illimitato dei contenuti dal Mural al cloud, processo che preserva il 100% della qualità delle foto e dei video.
La funzione Mural di Quik permette di avere sempre a portata di click i più bei ricordi collezionati sullo smartphone, conservandoli senza ingombrare la galleria del telefono – a prescindere che siano stati realizzati con una GoPro o con la fotocamera del cellulare. Gli utenti possono anche salvare gli scatti migliori direttamente su Quik dal loro rullino fotografico, dalle app di messaggistica o da qualsiasi altra funzione del proprio telefono. Una volta aggiunti al Mural, tutti gli scatti saranno salvati automaticamente nel cloud, conservando il massimo della risoluzione, e resteranno sempre accessibili tramite l’app. I contenuti possono poi essere utilizzati per i propri montaggio all'interno dell'app.
Il backup illimitato sul Mural è disponibile nella versione 8.11 di Quik, già presente su Android e presto in arrivo anche su iOS. Quik si può scaricare e utilizzare gratuitamente, con funzioni però limitate. Per accedere alla versione completa, gli utenti devono poi sottoscrivere un abbonamento di €1.99 al mese o €9.99 all’anno.