Il pancake che tutti i Fujilovers volevano

Il pancake che tutti i Fujilovers volevano

di , pubblicata il

“Parliamo del nuovo obiettivo pancake Fujinon XF23mmF2.8 R WR, una proposta ultracompatta della gamma “XF Lens” pensata per le fotocamere mirrorless della Serie X, in particolare la nuova X-E5si distingue per peso e ingombro ridottissimi — 90 grammi per appena 23 mm di spessore”

Assieme al lancio della nuova mirrorless Fujifilm X-E5, il produttore giapponese mette sul piatto una nuova ottica kit, perfetta per accompagnare la più recente iterazione della famiglia X-E. Parliamo del nuovo obiettivo pancake Fujinon XF23mmF2.8 R WR, una proposta ultracompatta della gamma “XF Lens” pensata per le fotocamere mirrorless della Serie X. Il prodotto, disponibile da dicembre 2025 nelle colorazioni Black e Silver, si distingue per peso e ingombro ridottissimi90 grammi per appena 23 mm di spessore — senza compromessi in termini di qualità d’immagine.

 Il pancake che tutti i Fujilovers volevano: Fujinon XF23mmF2.8 R WR

Con una lunghezza focale equivalente a 35 mm nel formato full-frame, il nuovo XF23mmF2.8 si rivolge a chi cerca un obiettivo tuttofare per l’uso quotidiano, dalla fotografia di viaggio ai ritratti, fino a paesaggi e scene urbane. Le dimensioni contenute ne fanno una soluzione ideale per gli utenti che privilegiano la portabilità, ma le caratteristiche tecniche ne estendono la versatilità anche a contesti più esigenti.

Ottiche avanzate e design resistente

 Il pancake che tutti i Fujilovers volevano: Fujinon XF23mmF2.8 R WR

Il nuovo modello adotta uno schema ottico composto da otto elementi in sei gruppi, comprese due lenti asferiche, per limitare le aberrazioni sull’intera superficie dell’immagine. La costruzione ottica è supportata dalle più recenti tecnologie di produzione, che hanno consentito di ridurre lo spessore delle lenti interne e dei componenti esterni, pur mantenendo un’ottima robustezza grazie all’uso di parti metalliche. Il risultato è un obiettivo con prestazioni compatibili con il sensore X-Trans CMOS 5 HR da 40,2 megapixel.

Dal punto di vista operativo, XF23mmF2.8 R WR offre una distanza minima di messa a fuoco pari a 20 cm, abbinata a un sistema autofocus “Full-Group” e a un motore DC ad alta velocità. L’ottica è in grado di mantenere alta qualità anche a distanza ravvicinata e risponde in modo rapido e preciso alle variazioni di scena, caratteristiche pensate per favorire la reattività sul campo.

La progettazione ergonomica include dettagli funzionali come un anello di messa a fuoco con sensore ad alta precisione e una ghiera del diaframma indipendente, pensati per evitare interferenze tra le regolazioni. Le 11 lamelle del diaframma offrono inoltre una resa bokeh di qualità, particolarmente apprezzabile nei soggetti ravvicinati.

 Il pancake che tutti i Fujilovers volevano: Fujinon XF23mmF2.8 R WR

La struttura è sigillata in nove punti per garantire resistenza a polvere e spruzzi, e l’operatività è assicurata anche in ambienti freddi fino a -10 °C. Tutti elementi che confermano l’intento di Fujifilm di proporre una soluzione fotografica affidabile, pronta per un utilizzo quotidiano anche in condizioni non ideali.

XF23mmF2.8 R WR sarà disponibile a partire da dicembre 2025 a un prezzo indicativo di 499,99 euro, IVA inclusa.


Commenti