Samsung al lavoro sul modulo fotocamera da 200 megapixel per Galaxy S23

Samsung al lavoro sul modulo fotocamera da 200 megapixel per Galaxy S23

di Roberto Colombo, pubblicata il

“La divisione Wireless Business Division di Samsung Electronics e la sorella Samsung Electro-Mechanics sarebbero al lavoro sullo sviluppo di uno modulo fotocamera da ben 200 megapixel per il prossimo Samsung Galaxy S23”


Commenti (15)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Per contattare l'autore del pezzo, coś da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Commento # 11 di: Zappz pubblicato il 09 Maggio 2022, 13:21
Probabilmente anche questo da 200 andrà usato in binning a 24mpixel.
Commento # 12 di: Techie pubblicato il 09 Maggio 2022, 13:25
Ultimamente i "numeroni" vanno divisi per 4 o per 9, ed è "sufficiente" (si fa per dire...) che l'ottica risolva una risoluzione (lineare) della metà o di un terzo di quella di targa.

Piuttosto non ho mai trovato conferma esplicita da nessuna parte che i subpixel degli array Quad- o Enna- (?) Bayer siano effettivamente utilizzati per ottenere esposizioni differenti in contemporanea.

Perché la cosa sarebbe veramente interessante, e replicherebbe sincronicamente quello che la GCam fa diacronicamente (sono rimasto shockato all'uscita dei nuovi Pixel e della Pixel Cam o come si chiama dal fatto che finora la GCam aveva lavorato con esposizioni multiple identiche, e che il "vero" bracketing dell'esposizione lo fa solo la Pixel Cam).

In teoria la cosa è possibile... ma viene realmente implementata a livello driver o software? e solo da Samsung o anche dagli OEM che comprano i sensori Samsung?
Perché altrimenti il discorso Quad-Bayer e sensori ultradensi è solo marketing (nel caso venga sfruttato è comunque tanto marketing, ma un pochino meno...)
Commento # 13 di: Zappz pubblicato il 09 Maggio 2022, 13:47
A questo non saprei risponderti, ma teoricamente potrebbero farlo.
Commento # 14 di: AceGranger pubblicato il 09 Maggio 2022, 14:21
Originariamente inviato da: Zappz
Un jpeg da 200mpixel dovrebbe pesare circa 60mb.


io ho una Sony A7R II da 40 Mpixel;

un ARW compresso pesa 41-42 MB

la relativa JPG che esce dalla macchina fotografica varia dai 6 MB ai 10 MB.

una foto da 200 Mpixel dovrebbe avere RAW compressi da 200 MB e JPG da 30 a 50MB.
Commento # 15 di: Techie pubblicato il 09 Maggio 2022, 15:16
Originariamente inviato da: Zappz
A questo non saprei risponderti, ma teoricamente potrebbero farlo.


...ed è esattamente questo il punto!
Seguivo un anno o due fa su DPReview, che ogni tanto qualcosa di tecnico lo tira fuori, ma anche lì nessuno sapeva con certezza.
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »