Rollei presenta un tris di nuove fotocamere compatte

Rollei presenta un tris di nuove fotocamere compatte

di , pubblicata il

“La serie Compactline di Rollei si arricchisce di tre nuovi modelli che coprono diverse fasce di prezzo nel settore entry level”


Commenti (30)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Commento # 11 di: jagemal pubblicato il 08 Settembre 2009, 17:43
Originariamente inviato da: axse
fino agli anni 70 sono state dei gioielli, come qualità costruttiva e risultati fotografici.


poi nel frattempo non si sono resi conto che nel frattempo il tempo passava, e sono finiti a rimarchiare compattine cinesi, e produrre riedizioni per collezionisti placcate d'oro


ricordo di un articolo che parlava dei tempi d'oro .. in cui nel 35mm mentre i giapponesi stavano già sperimentando i primi automatismi di esposizione, qui in Europa si producevano ancora macchine che lavoravano in stop-down

insomma .. non so fino a quanto si possa celebrare il nome di rollei come "alta tecnologia" .. quello orami è il passato .. ora è un cimelio per collezionisti (cioè gente come me .. se qualcuno stufo della sua rolleiflex e volesse liberarsene senza pagare tasse di smaltimento, invio subito il mio indirizzo .. )
Commento # 12 di: ARARARARARARA pubblicato il 08 Settembre 2009, 18:00
Originariamente inviato da: quiete
e che sono ste rollei? mai sentite


Originariamente inviato da: Evangelion01
Ma che è , una nuova marca di merendine?


Umm la rollei è una marca famosissima, rollei ha inventato il sistema a doppia ottica vedi rellei biottica, un ottica per vedere e una identica per scattare, una sorta di reflex a pozzetto in cui la visione è continua anche nel momento dello scatto, sono famose per la loro eccelsa qualità ottica (lenti quasi tutte zeiss) e per qualità generale dell'immagine, facili da usare, relativamente piccole e leggere, con un mirino molto molto luminoso e di dimensioni epocali, erano delle medio formato, usatissime in passato, se ne vede una in intrigo a berlino e il venditore erroneamente dice a George: vuole una reflex? prendendo in mano una rollei biottica. Poi ovviamente ha fatto anche altro, medio formato, e ora compatte perchè il mercato medio formato ormai è al collasso. Peccto che una marca così prestigiosa fccia compattine del genere, dovrebbe fare mcchine di tutt'altra qualità!
Commento # 13 di: Duncan pubblicato il 08 Settembre 2009, 18:09
Infatti, almeno qualche innocazione concettuale o tecnica...

Altrimenti perchè spendere 90 € se posso spenderne anche meno in altre su cui non pago la marca...
Commento # 14 di: jagemal pubblicato il 08 Settembre 2009, 18:17
Originariamente inviato da: ARARARARARARA
.. il venditore erroneamente dice a George: vuole una reflex? prendendo in mano una rollei biottica...


tecnicamente non ha sbagliato ..

anche una rolleiflex è una reflex, solo che invece di essere single lens, è biottica
Commento # 15 di: jokerpunkz pubblicato il 08 Settembre 2009, 18:20
effettvamente qualche sciccheria per mantenere il buon nome potevano anche metterla )
Commento # 16 di: amagriva pubblicato il 08 Settembre 2009, 19:49
commento # 10 di: djbo pubblicato il 08 Settembre 2009, 17:04

rollei 35s, praticamente una reflex in miniatura completa di tutto. Peccato che ormai non la uso più.


Vendimela!!!!!
Commento # 17 di: SingWolf pubblicato il 08 Settembre 2009, 19:52
Io pensavo fossero valigie!


Ale!
Commento # 18 di: TROJ@N pubblicato il 08 Settembre 2009, 20:02
Merendine....
eppure esiste wiki e google per risparmiarsi certe figure da gelataio...
Commento # 19 di: baruk pubblicato il 08 Settembre 2009, 21:09
io usavo da piccolo la rolleycord (versione economica)... macchina ai tempi (anni 60-70) favolosa.
Commento # 20 di: +Benito+ pubblicato il 08 Settembre 2009, 21:44
"mi sembra" che queste siano cinesate con il marchio rollei. Se non proprio ciesate, macchine costruite da qualche OEM.
Tra la'ltro non è la prima volta che il logo Rollei sembra una photoshoppata e mi sembra improbabile che non lo sia.
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »