Risorge Minolta, ma non come gli appassionati speravano
Il marchio riemerge dall'oblio, con molta meno dignità del passato. Elite Brands (che possiede gestisce anche il marchio Samyang) ospita sul suo sito 3 prodotti fotografici marchiati Minolta, che sono chiaramente dei rebrand di fotocamere già presenti sul mercato, e una dashcamera. Troviamo una bridge con zoom 35x, una compatta sottile con zoom 12x e una rugged che assomiglia in modo netto alla Nikon Coolpix S33.
Minolta è stato un brand molto conosciuto nell'epoca d'oro della pellicola anche grazie a molte innovazioni tecnologiche introdotte a partire dagli anni '60. Ricordiamo su tutte la
Minolta Maxxum 7000, prima reflex autofocus con motore integrato, che ha dato vita all'innesto
A-Mount, tutt'ora utilizzato dalle reflex e SLT di casa Sony. L'azienda nel 2003 si era fusa con Konica e nel 2006 aveva
venduto tutti gli asset relativi alla fotografia a Sony, che li ha utilizzati per entrare nel mondo delle reflex digitali con la sua prima
Alpha A100.

Ora il marchio riemerge dall'oblio, con molta meno dignità del passato.
Elite Brands (che possiede gestisce anche il marchio Samyang) ospita
sul suo sito 3 prodotti fotografici marchiati Minolta, che sono chiaramente dei
rebrand di fotocamere già presenti sul mercato, e una dashcamera. Troviamo una bridge con zoom 35x, una compatta sottile con zoom 12x e una rugged che assomiglia in modo netto alla Nikon Coolpix S33, tutte con sensore da 20,0 megapixel.
Chi è arrivato alla fine di questa news con un po' di tristezza, alzi la mano.