Philips 241P6VPJKEB/00: monitor 4K di diagonale ridotta

Philips 241P6VPJKEB/00: monitor 4K di diagonale ridotta

di , pubblicata il

“La proposta messa sul piatto da MMD, azienda taiwanese licenziataria del marchio Philips, si fa notare per la sua diagonale non esagerata, pari a 23,8": è un apparecchio che si indirizza ad alcune categorie di utenti, quelli che fanno fotoritocco e grafica in primis”

4K è uno degli argomenti caldi del momento e sono molte i prodotti che vengono declinati in versione Ultra HD. In ambito display 4K è un appellativo che accompagna molti prodotti, ma la proposta messa sul piatto da MMD, azienda taiwanese licenziataria del marchio Philips, si fa notare per la sua diagonale non esagerata, pari a 23,8". Dotato di pannello AH-IPS con risoluzione 3.840 x 2.160 pixel è un apparecchio che si indirizza ad alcune categorie di utenti, quelli che fanno fotoritocco e grafica in primis.

Il display supporta la tecnologia MultiView, che permette di connettere e visualizzare le immagini da due fonti separate contemporaneamente - PC e TV ad esempio. Con la tecnologia MHL invece gli utenti possono godere sul grande schermo contenuti dello smartphone o di altri dispositivi, oppure utilizzare la porta USB 3.0 per collegare i dispositivi e ricaricarli velocemente. Il monitor è dotato anche di una webcam integrata e di un microfono per connettersi e collaborare in modo più efficace.

Il nuovo display Philips 241P6VPJKEB/00 sarà disponibile presso i rivenditori autorizzati dall'inizio di novembre al prezzo suggerito di 549 Euro e va ad affiancare in gamma i fratelli 4K caratterizzati da diagonale maggiore.


Commenti (14)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Commento # 1 di: redeagle pubblicato il 25 Novembre 2015, 18:30
Quella risoluzione su un 24" rende il tutto talmente piccolo che non si riescono nemmeno a leggere le scritte.
Commento # 2 di: r03 pubblicato il 25 Novembre 2015, 19:20
ma ancora co sta storia?? siamo nel 2015, gli OS hanno UI vettoriale, si possono ingrandire le cose come si preferisce da windows 7!
Commento # 3 di: X3n0 pubblicato il 25 Novembre 2015, 20:11
Io non vedo l'ora che windows abiliti lo scaling personalizzato in base al monitor.
Ho un QWHD da 25" e un 23" full hd e mi farebbe davvero comodo.
Commento # 4 di: Lian_Sps_in_ZuBeI pubblicato il 25 Novembre 2015, 20:16
e anche ai utenti che amano fare screenshot in 12k
Commento # 5 di: RenatoT pubblicato il 25 Novembre 2015, 22:32
"Quella risoluzione su un 24" rende il tutto talmente piccolo che non si riescono nemmeno a leggere le scritte."

... infatti ci vorrebbe almeno un 30 pollici. Io ho un 3440x1440 da 34. Ma anche un 34 16/9 4k cosi sarebbe ancora meglio.

"ma ancora co sta storia?? siamo nel 2015, gli OS hanno UI vettoriale, si possono ingrandire le cose come si preferisce da windows 7!"

Si, i fonts si possono scalare, ma non è la stessa cosa... le applicazioni si aprono blurrate per effetto dello scaling.
Unica soluzione è customizzare i fonts delle applicazioni direttamente
Commento # 6 di: Dark_Lord pubblicato il 26 Novembre 2015, 00:30
Io ho il Philips BDM4065UC, monitor 40" 4k, tralasciando il fattore qualità, che su questi Philips lascia abbastanza a desiderare, trovo che la res 4k sia perfetta sulla diagonale 40", ormai usare il pc su monitor da 24" o 27" è tremendamente limitante per me tra l'altro 40" può sembrare enorme, ma una volta piazzato sulla scrivania è di una goduria assoluta
Commento # 7 di: Pozhar pubblicato il 26 Novembre 2015, 00:34
Per curiosità, a che distanza lo tieni?
Commento # 8 di: s12a pubblicato il 26 Novembre 2015, 08:59
Ad oggi il monitor più abbordabile con questa combinazione risoluzione/dimensione sembra essere ancora il Dell P2415Q.

Originariamente inviato da: X3n0
Io non vedo l'ora che windows abiliti lo scaling personalizzato in base al monitor.
Ho un QWHD da 25" e un 23" full hd e mi farebbe davvero comodo.

Non si può già fare su Windows 10?
Commento # 9 di: AleLinuxBSD pubblicato il 26 Novembre 2015, 11:25
Basandosi sulle caratteristiche riportate dal produttore:
Philips 241P6VPJKEB/00
non direi che si tratti di un monitor professionale, considerando che non supporta neanche il gamut Adobe RGB, senza considerare tutto il resto, che però è possibile sapere soltanto dopo una recensione approfondita.
Commento # 10 di: Mparlav pubblicato il 26 Novembre 2015, 12:28
Originariamente inviato da: Dark_Lord
Io ho il Philips BDM4065UC, monitor 40" 4k, tralasciando il fattore qualità, che su questi Philips lascia abbastanza a desiderare, trovo che la res 4k sia perfetta sulla diagonale 40", ormai usare il pc su monitor da 24" o 27" è tremendamente limitante per me tra l'altro 40" può sembrare enorme, ma una volta piazzato sulla scrivania è di una goduria assoluta


Perchè quanti Philips hai provato oltre a quello che hai?
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »