Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Commento # 11
di: ARARARARARARA
pubblicato il 27 Marzo 2009, 16:56
Originariamente inviato da: Khimera
mi sa che csavoi non ha ben capito quello che ha davanti... questa non è una reflex! non c'è paragone con la k20d!!! compra la k20d!!! Che oltre tutto non è neanche una reflex di primo prezzo...
ma lascia stare, la gente guarda 2 cose o forse 3 in una fotocamera, i megapixel, l'iso massimo e lo zoom, sono stupido io a voler comprare ottiche fisse che hanno quindi zoom 0x
Commento # 12
di: Firedraw
pubblicato il 27 Marzo 2009, 17:34
Originariamente inviato da: ARARARARARARA
ma lascia stare, la gente guarda 2 cose o forse 3 in una fotocamera, i megapixel, l'iso massimo e lo zoom, sono stupido io a voler comprare ottiche fisse che hanno quindi zoom 0x
Qui il problema non è cosa guarda. Perché le persone che non hanno la passione per la fotografia, il tempo per avercela o la pasienza non devono essere condannate. Si comprano le bridge, spendono poco, hanno tutto con una qualità che per quanto inferiore rispetto alle reflex li soddisfa.
Il problema di fondo è l'indecisione fra la k20D e questa bridge. Non ha senso.
Commento # 13
di: ARARARARARARA
pubblicato il 27 Marzo 2009, 18:16
Originariamente inviato da: Firedraw
Qui il problema non è cosa guarda. Perché le persone che non hanno la passione per la fotografia, il tempo per avercela o la pasienza non devono essere condannate. Si comprano le bridge, spendono poco, hanno tutto con una qualità che per quanto inferiore rispetto alle reflex li soddisfa.
Il problema di fondo è l'indecisione fra la k20D e questa bridge. Non ha senso.
Sicuramente le bridge hanno i loro vantaggi, io ne ho avuta una... una bridge di altri tempi... la Epson 3100z ma all'epoca non si guardava i megapixel e lo zoom ma tutto il resto (3.2 mpixel, 7-21 mm (3x zoom), f/2-2.5, iso max 400), con quella ho fatto foto eccezionali. Ma qui la questione è che un utente che non ne sa niente o poco prima vuole comprarsi una reflex poi vede la bridge che ha lo zoom 24x e dice: quasi quasi prendo quella saltando da una cosa ad una completamente diversa, per questo ho detto... la gente guarda i megapixel, lo zoom e gli iso. Non critico invece chi ha le idee chiare e dice: per il mio uso e le mie finanze è meglio una bridge!
Giusto oggi ho comprato il nikon 20 mm f2.8 ne parlavo con un amica appassionata anche lei ed un altra ha detto: bhè si gli obittivi che ti danno con la macchina non hanno molto zoom, se ti piace è giusto che spendi soldi per un obittivo... io ho risposto: bhè l'ottica che ho preso ha ZERO X di zoom! ...e ovviamente non sapendone niente è rimasta basita, le abbiamo poi spiegato il senso dell'acquisto, ma non è molto immediato per chi non ne sa niente.
Commento # 14
di: csavoi
pubblicato il 29 Marzo 2009, 01:10
Giuro non lo faccio più....
...Scusate se ho offeso qualcuno con la mia frase, ovviamente era provocatoria ma non credevo di creare tale scandalo.
Tra una Reflex e una compatta c'e' la stessa differenza che c'è tra una fiat e una toyota (e spero di non sollevare altre polemiche anzi facciamo cosi, la ritiro e dico... la stessa differenza che c'è tra un ampli HT philips e un onkio :-)
Ricapitolando, la mia idea era di farmi una PentaxK20D, cioè di farmi una macchina fotografica, non un giocattolo.
1° Problema, non la trovo mai in bundle con un obiettivo serio, per serio intendo una cosa tipo il PENTAX SMC-DA 50-135mm f/2,8 ED (IF) SDM che per quello che devo fare basta e avanza. Magari senza superare i 1200 Euro
2° rinunciare ad attendere la Canon D500 (da qui la battuta della tomba).
3° non attendere troppo che la mia bambina a pochi mesi e non voglio perdermi le foto di quando camminerà e i filimini delle sue prime parole (a tal proposito mi dicono che macchina fotografica su cavalletto = video migliore che videocamera da 5000 Euro
4° Convincere la mia dolce metà che, nonostante la crisi, 1200-1400 Euro spesi cosi siano più che giustificabili
Ecco, la storia è tutta qui, e diciamolo, il punto 4° forse è il più tosto da risolvere, altro che megapixel :-)
Un saluto a tutto il forum e... Aiutatemi per il punto 4, accetto consigli.
Commento # 15
di: Ultravincent
pubblicato il 30 Marzo 2009, 09:57
questa è la 5° notizia su una fotocamera.
Ma basta!!! improvvisamente sono diventati tutti fotografi?
Basta non mi interessano!!!
Commento # 16
di: marchigiano
pubblicato il 30 Marzo 2009, 14:32
Originariamente inviato da: csavoi
4° Convincere la mia dolce metà che, nonostante la crisi, 1200-1400 Euro spesi cosi siano più che giustificabili
Ecco, la storia è tutta qui, e diciamolo, il punto 4° forse è il più tosto da risolvere, altro che megapixel :-)
Un saluto a tutto il forum e... Aiutatemi per il punto 4, accetto consigli.
digli che lei spende di più in un anno in scarpe mentre la k20d ti dura 20 anni e se vuoi la rivendi dopo un anno perdendoci poco
Commento # 17
di: giotaros
pubblicato il 30 Marzo 2009, 15:48
Direi che questa è un'ottima risposta ;-) aggiungerei anche il parrucchiere!!!
Commento # 18
di: homerdb
pubblicato il 30 Marzo 2009, 15:58
Originariamente inviato da: Ultravincent
questa è la 5° notizia su una fotocamera.
Ma basta!!! improvvisamente sono diventati tutti fotografi?
Basta non mi interessano!!!
questo è un commento altamente sgradito. sei su un forum di tecnologia e la fotografia ne fa parte. se non ti piacciono non leggerle e non commentarle,grazie!
al di fuori di questo OT....spero solo che non siano solo numeri messi lì per infinocchiare gli utonti!