La foto da 6,5 milioni di dollari

La foto da 6,5 milioni di dollari

di , pubblicata il

“Phantom, un'opera del fotografo Peter Lik, batte tutti (compreso, per mezzo milione, il noto Uomo dell'omonima serie TV) essendo stata venduta per ben 6,5 milioni di dollari. È la foto meglio pagata al mondo. ”

Il fotografo Peter Lik ha stabilito un nuovo record vendendo una delle sue opere (Phantom) per l'incredibile somma di 6,5 milioni di dollari. La spettacolare immagine bianco-nero, che sembra immortalare un'eterea figura umana, è stata scattata in una caverna sotterranea tra i canyon dell'Arizona, dove Peter si reca spesso a caccia di immagini.


Phantom, di Peter Lik, è la foto più cara al mondo: per il collezionista che se l'è aggiudicata, vale 6,5 milioni di dollari. Fonte: http://www.lik.com/news/newsarticle57/

L'immagine è stata acquistata da un collezionista privato, che in precedenza si aggiudicato anche altre due opere di Lik: Illusion, per 2,4 milioni di dollari, e Eternal Moods, per 1,1 milioni di dollari. Totale: 10 milioni di dollari.

Tutte e tre le immagini entrano nella classifica delle 20 foto più pagate di tutti i tempi, classifica in cui Lik era già rappresentato con una quarta opera, One, venduta in precedenza per "solo" un milione.    


Commenti (38)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Commento # 1 di: JoJo pubblicato il 10 Dicembre 2014, 18:05
Ognuno è libero di buttare i soldi come crede, de gustibus non disputandum est.
Commento # 2 di: roccia1234 pubblicato il 10 Dicembre 2014, 18:09
Molto più bella questa che Rhein II di gursky, secondo me.

Ma da qui a pagarla quella cifra... boh... si vede che il tizio ha soldi a volontà... beato lui.
Commento # 3 di: davidemetal pubblicato il 10 Dicembre 2014, 18:26
Si avvicina prepotentemente il momento in cui cambiare il nome del sito. Gossipgrade è più consono ormai.
Commento # 4 di: koni pubblicato il 10 Dicembre 2014, 18:39
ormai anche le foto sono opere d'arte e come tali sono dei beni rifugio per la ricchezza : oggi l'ha pagata 6.5 milioni tra 10-20 anni varrà o lo stesso prezzo o molto di più
Commento # 5 di: hardwarestrider pubblicato il 10 Dicembre 2014, 18:55
Foto indubbiamente suggestiva...ma l'acquirente cosa ha comprato, in sostanza? Una stampa della foto in questione, la stessa foto in formato digitale, i diritti eventuali derivanti dallo sfruttamento economico della foto?
Commento # 6 di: Raven pubblicato il 10 Dicembre 2014, 19:18
Originariamente inviato da: koni
ormai anche le foto sono opere d'arte e come tali sono dei beni rifugio per la ricchezza : oggi l'ha pagata 6.5 milioni tra 10-20 anni varrà o lo stesso prezzo o molto di più


oppure non varrà un soldo...

Chi può dirlo...
Commento # 7 di: Doraneko pubblicato il 10 Dicembre 2014, 19:23
Originariamente inviato da: Raven
oppure non varrà un soldo...

Chi può dirlo...


Vale ciò che uno è disposto a pagarla.
Se ad esempio viene uno da me e me la prova a vendere a 100€ si prende un calcio in
Commento # 8 di: TheQ. pubblicato il 10 Dicembre 2014, 19:35
varrà così tanto perchè era il poltergheist di Micheal Jackson...

scherzi a parte, per esempio i Tanzi, tutti i soldi che rubarono con truffe dalla Parmalat li reinvestirono in opere famose, d'alto valore e facilmente trasportabili all'estero senza controlli.
All'estero poi potevano essere riconvertiti in denaro in funzione del tasso di inflazione corrente.
Commento # 9 di: MiKeLezZ pubblicato il 10 Dicembre 2014, 19:36
Originariamente inviato da: koni
ormai anche le foto sono opere d'arte e come tali sono dei beni rifugio per la ricchezza : oggi l'ha pagata 6.5 milioni tra 10-20 anni varrà o lo stesso prezzo o molto di più
O magari è semplicemente un modo per pagare "altre cose" (servizi che non possono essere fatturati e/o movimentazione di denaro illecito).

6,5 milioni di dollari è ridicolo per una foto che, volendo, uno paga il viaggio a un fotografo e dice di andargliela a rifare, oppure se la crea in computer grafica.
Commento # 10 di: devil_mcry pubblicato il 10 Dicembre 2014, 20:04
La foto di per se è bella però non capisco una cosa.

La foto non è un dipinto, esiste un negativo (o un RAW a seconda) e la si può replicare più volte. L'unicità è garantita da cosa?
« Pagina Precedente     Pagina Successiva »