Estensione per Chrome per avere in sovraimpressione l'istogramma delle immagini

Estensione per Chrome per avere in sovraimpressione l'istogramma delle immagini

di , pubblicata il

“Un plugin per Google Chrome permette di visualizzare in un click l'istogramma di ogni immagine ”

È il consiglio di molti fotografi: mai giudicare una foto guardando semplicemente il display, sia esso della fotocamera o del proprio PC. A meno che quest'ultimo non sia perfettamente calibrato e riesca a riprodurre esattamente tutti i toni dell'immagine, infatti, potrebbe capitare di avere un giudizio solo parziale dell'immagine. Il consiglio vale soprattutto quando si effettua la revisione degli scatti sulla fotocamera: dare un occhio all'istogramma permette di avere un'idea più chiara dell'effettivo equilibrio dell'immagine.

Guardare l'istogramma è un modo per avere un giudizio più completo anche su PC, ma non sempre i visualizzatori propongono questa funzionalità. Se poi l'immagine è visualizzata in una pagina web la questione diventa ancora più complicata e per analizzare l'immagine è necessare effettuarne il download.

L'estension Image Histogram per il browser Google Chrome vuole colmare proprio questa mancanza: una volta installato il plugin permette con il click del tasto destro del mouse di mettere in sovraimpressione sull'immagine il suo istogramma, utile per capire meglio il bilanciamento tra i toni della foto e gli eventuali problemi nelle zone di ombre e alte luci. Esiste un'estensione simile anche per Mozilla Firefox, anche se con un'interfaccia più classica.


Commenti (6)

Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Commento # 1 di: Perseverance pubblicato il 04 Gennaio 2013, 12:33
Magari per parcondicio:
https://addons.mozilla.org/it/firef...stogram-viewer/

cioè...
....
...
cioè....
....dare notizia di un'estensione che su FF esisteva gia da molto tempo...
... cioè...
Commento # 2 di: Malek86 pubblicato il 04 Gennaio 2013, 13:33
Originariamente inviato da: Perseverance
Magari per parcondicio:
https://addons.mozilla.org/it/firef...stogram-viewer/

cioè...
....
...
cioè....
....dare notizia di un'estensione che su FF esisteva gia da molto tempo...
... cioè...


Magari la notizia è adesso perchè, appunto, l'estensione per Chrome è uscita adesso?

Sarebbe come dire, inutile postare la notizia quando sarà annunciato GTA5 per PC, tanto sarà già uscito dal un bel pezzo su console, no?
Commento # 3 di: Lithios pubblicato il 04 Gennaio 2013, 14:06
Ma a cosa può servire questa funzione se non a fini statistici?
Commento # 4 di: Perseverance pubblicato il 04 Gennaio 2013, 14:23
Originariamente inviato da: Malek86
Magari la notizia è adesso perchè, appunto, l'estensione per Chrome è uscita adesso?


Sai quante estensioni escono ogni giorno e quante nuove versioni? Famo un articolo per ciascuna?....era questa la mia critica!
Commento # 5 di: Malek86 pubblicato il 04 Gennaio 2013, 15:13
Originariamente inviato da: Perseverance
Sai quante estensioni escono ogni giorno e quante nuove versioni? Famo un articolo per ciascuna?....era questa la mia critica!


I giorni vicini al Capodanno e al Natale sono sempre poveri di notizie, qualcosa devono pur scrivere
Commento # 6 di: mirkonorroz pubblicato il 04 Gennaio 2013, 21:59
Ma una volta vista una immagine ed il suo istogramma in un sito web cosa dovrei dedurre?
Che se l'immagine e' blu e l'istogramma tende al giallo c'e' qualcosa che non va?
E poi? Per avere un DB di istogrammi e far fronte a certe ricerche particolari con certi motori? Ad esempio molto sul rosa ma che sia rosa rosa e non rosa ... "rosa"? Un rosa cosi' insomma...