Hollyland Technology, azienda con sede a Shenzhen specializzata in soluzioni wireless professionali dal 2013, ha annunciato il lancio simultaneo di due nuovi sistemi microfonici wireless: il LARK MAX 2 e il LARK A1. Queste nuove proposte mirano a elevare gli standard di acquisizione audio professionale e a rendere l'audio di alta fedeltà più accessibile a un vasto pubblico di creatori di contenuti.
LARK MAX 2: pensato per l'uso professionale
Il LARK MAX 2 viene presentato come un sistema di microfoni wireless full-chain a 32 bit, sviluppato specificamente per soddisfare le esigenze della produzione di contenuti professionali in ambienti dinamici. Integra cinque innovazioni che Hollyland definisce rivoluzionarie al loro primo lancio:
- Monitoraggio wireless a bassa latenza: utilizza la tecnologia anti-interferenza con salto di frequenza a 2,4 GHz per garantire un audio stabile e cristallino. La latenza (da TX a RX) raggiunge un valore estremamente basso, pari a soli 20 ms.
- Registrazione a 32 bit float: offre una qualità audio lossless di livello broadcast. Questa tecnologia, integrata con l'elaborazione full-link, consente una durata di registrazione interna fino a 14 ore.
- Cancellazione del rumore basata sull'IA: elimina efficacemente suoni indesiderati come rumore del vento, traffico e riverbero ambientale. Il processo prevede la raccolta e l'analisi di vaste fonti di rumore tramite algoritmi di IA. La profondità di riduzione del rumore è regolabile con precisione fino a 25 dB, con un livello di distorsione inferiore all'1% e senza necessità di post-elaborazione.
- Design con aggancio a sospensione: permette un semplice fissaggio agli indumenti, mantenendo un profilo discreto e stabile.
- Rivestimento realizzato in materiale delicato sulla pelle, questo rivestimento mira a ridurre al minimo la scomodità durante l'uso prolungato, rendendolo adatto per riprese prolungate.
Il sistema LARK MAX 2 è inoltre dotato di un sistema di timecode integrato per sincronizzare in modo perfetto le registrazioni video e audio tramite uscite da 3,5 mm e UAC. Questo garantisce un allineamento automatico tra le riprese della videocamera e l'audio interno, con l'obiettivo di risparmiare tempo in post-produzione. La configurazione disponibile prevede 4 trasmettitori e 1 ricevitore, consentendo l'utilizzo simultaneo da parte di più utenti in contesti come interviste di gruppo o trasmissioni in diretta. La durata della batteria raggiunge fino a 36 ore con la custodia di ricarica, e il raggio d'azione operativo è specificato in 340 metri.
Dal punto di vista del design, oltre all'aggancio sospeso e al rivestimento, il LARK MAX 2 presenta un design con clip posteriore che nasconde il dispositivo e un peso leggero per un maggiore comfort. La regolazione dinamica del guadagno con un solo pulsante semplifica la configurazione audio, adattando automaticamente il guadagno in uscita in base al volume.
Il LARK MAX 2 è disponibile dal 27 maggio 2025 con i seguenti prezzi suggeriti:
- LARK MAX 2 Combo: $229
- LARK MAX 2 Ultimate Combo: $259
- LARK MAX 2 Combo versione 4 persone: $299
LARK A1: audio di qualità per i content creator
Contemporaneamente al lancio del LARK MAX 2, Hollyland ha presentato il LARK A1, un sistema microfonico wireless che si propone di offrire qualità audio ad alta fedeltà a 48 kHz/24 bit con cancellazione intelligente del rumore a tre livelli. È progettato per vlogger, streamer e creatori di contenuti che cercano un audio nitido senza la necessità di impostazioni complesse.
Il LARK A1 garantisce la riproduzione precisa di ogni dettaglio grazie all'audio a 48 kHz/24 bit. Gestisce rumori forti e improvvisi con un livello di pressione sonora fino a 120 dB SPL, minimizzando la distorsione. Una funzione di limitazione automatica bilancia i livelli del volume per mantenere un audio stabile e privo di distorsioni. Il sistema offre opzioni di audio personalizzabile tramite un equalizzatore regolabile (bilanciamento, basso e brillante) e riverbero (piccolo, medio o grande).
La cancellazione del rumore è flessibile e si adatta a diverse impostazioni. Filtra efficacemente rumori ambientali come vento, traffico, clacson, ronzio dell'aria condizionata e riverbero della stanza. Sono disponibili tre livelli di riduzione del rumore (minimo, medio e forte) per adattarsi ai vari ambienti mantenendo la chiarezza vocale.
Progettato per la mobilità, il LARK A1 offre una trasmissione audio stabile su distanze fino a 200 metri. Ogni trasmettitore pesa solo 8 grammi, mirando a eliminare la preoccupazione del peso durante la creazione. La custodia di ricarica consente un'autonomia totale fino a 54 ore con due trasmettitori. Una singola carica di un trasmettitore assicura fino a 6,5 ore di funzionamento con cancellazione del rumore attivata e 9 ore senza.
Anche il LARK A1 è disponibile dal 27 maggio 2025 con i seguenti prezzi:
- LARK A1 Combo: $59,9
- LARK A1 Duo: $39,9
- LARK A1 Mini Duo (Tipo C): $29,9
Entrambi i sistemi sono disponibili tramite distributori autorizzati e nei negozi Amazon di Hollyland.