Medio Formato

Phase One XT-Rodenstock HR Digaron-W 4.0/40mm Tilt: l'ottica da 11 mila euro per le foto di paesaggio

Phase One XT-Rodenstock HR Digaron-W 4.0/40mm Tilt: l'ottica da 11 mila euro per le foto di paesaggio

Phase One ha annunciato negli scorsi giorni l'arrivo di una nuova ottica dedicata alla fotografia di paesaggio: si tratta della nuova XT-Rodenstock HR Digaron-W 4.0/40mm Tilt che utilizza il design tilt-shift. Il costo? 11 mila euro.
Fujifilm Cashback: fino a mille euro sui prodotti Serie X e Gamma GFX

Fujifilm Cashback: fino a mille euro sui prodotti Serie X e Gamma GFX

Dall’1 giugno al 31 luglio 2022, è attiva una nuova operazione Fujifilm Cashback, con rimborsi garantiti sull’acquisto di Serie X e Gamma GFX, da un minimo di 200 fino a 1.000 euro. In particolare lo sconto più goloso è riservato all'interessantissima ottica tele luminosa Fujinon XF200mm F2 R LM OIS WR, che è possibile acquistare con un rimborso di ben mille euro
Laowa 20mm f/4 Zero-D Shift: l'obiettivo per le foto architettoniche e non solo

Laowa 20mm f/4 Zero-D Shift: l'obiettivo per le foto architettoniche e non solo

Venus Optics ha annunciato il nuovo obiettivo decentrabile (tilt-shift) Laowa 20mm f/4 Zero-D Shift. Si tratta di una soluzione grandangolare pensata principalmente per la fotografia architettonica e per quella di paesaggio.
Com'è stato realizzato l'NFT di Lamborghini chiamato Space Time Memory

Com'è stato realizzato l'NFT di Lamborghini chiamato Space Time Memory

Lamborghini ha annunciato recentemente del lancio di una collezione di cinque NFT andati all'asta all'inizio di febbraio. La loro realizzazione è stata affidata all'artista Fabian Oefner che ha creato una delle sue opere di particolare impatto.
Ronda di Notte di Rembrandt ora visibile in digitale con risoluzione di 717 Gigapixel

Ronda di Notte di Rembrandt ora visibile in digitale con risoluzione di 717 Gigapixel

Nuova impresa per la squadra del museo olandese di Rijksmuseum che ha completato la digitalizzazione in alta definizione della Ronda di Notte di Rembrandt, un dipinto dalle dimensioni enormi disponibile via browser con risoluzione di 717 Gigapixel.
Fujifilm: ancora promozioni dopo il Black Friday. Sconti fino a 500 euro

Fujifilm: ancora promozioni dopo il Black Friday. Sconti fino a 500 euro

Fujifilm propone diverse promozioni che permettono risparmi consistenti su tutta una serie di prodotti. Alcune di essere terminano il 12 dicembre, mentre per altre il tempo per approfittare delle offerte è esteso sino al 31 marzo 2022: è possibile beneficiare di sconti anche di 400/500€
GFX Challenge Grant Program 2021: da Fujifilm fino a 10.000$ per i vostri progetti creativi

GFX Challenge Grant Program 2021: da Fujifilm fino a 10.000$ per i vostri progetti creativi

FUJIFILM Global istituisce GFX Challenge Grant Program 2021, un’iniziativa rivolta a creativi, fotografi e videomakers per supportarli nella realizzazione di progetti di imaging. Insieme al mentoring, all'assistenza tecnica, FUJIFILM riserverà a ciascun beneficiario del programma fino a 10.000 dollari utili a coprire i costi per la realizzazione
Fujifilm GFX 50S II, ora stabilizzata e (più) accessibile

Fujifilm GFX 50S II, ora stabilizzata e (più) accessibile

Fujifilm aggiorna la sua capostipite medio formato aggiungendo lo stabilizzatore in-camera e riducendo sostanzialmente il prezzo – risulta così una buona scelta per chi vuole, per la prima volta, andare oltre il formato 35mm.
Hasselblad 907X Anniversary Edition Kit, stessa tecnologia ma in edizione limitata

Hasselblad 907X Anniversary Edition Kit, stessa tecnologia ma in edizione limitata

Hasselblad 907X Anniversary Edition Kit è un kit che fornisce tutto il necessario per scattare con la fotocamera medio formato del brand svedese. Non ci sono novità dal punto di vista della tecnologia, ma l'esclusività dell'edizione limitata.
Fujifilm: nella roadmap delle ottiche GFX appaiono un Tilt&Shift e un 55mm F1.7

Fujifilm: nella roadmap delle ottiche GFX appaiono un Tilt&Shift e un 55mm F1.7

I tecnici giapponesi hanno infatti mostrato i piani di sviluppo per un'ottica da Super Bokeh, un 55mm F1.7, e per la prima ottica Tilt&Shift nativa per l'innesto GF-Mount
Fujifilm GFX50S II si rinnova e punta dritta a fare concorrenza nel prezzo alle full frame

Fujifilm GFX50S II si rinnova e punta dritta a fare concorrenza nel prezzo alle full frame

Fujifilm GFX50S II è la novità sul fronte dei corpi macchina e lancia il guanto di sfida alle full frame, grazie al sensore da 43.8mm x 32.9mm e 51,4 megapixel. Novità molto consistente è l'aggiunta dello stabilizzatore sul sensore, con movimento a 5 assi e stabilizzazione fino a 6,5 stop. Si parte da poco più di quattromila euro
TTArtisan 11mm F2.8 Fisheye per Fujifilm GFX: il medio formato ha un nuovo obiettivo

TTArtisan 11mm F2.8 Fisheye per Fujifilm GFX: il medio formato ha un nuovo obiettivo

Il nuovo TTArtisan 11mm F2.8 Fisheye è ora disponibile anche per il sistema Fujifilm GFX. Questo permetterà agli utenti che hanno una mirrorless medio formato del produttore nipponico di utilizzare questo modello Fisheye.
Fujifilm GFX100: prestazioni AF migliorate con il nuovo firmware 4.00, ora al livello di GFX100S

Fujifilm GFX100: prestazioni AF migliorate con il nuovo firmware 4.00, ora al livello di GFX100S

La più recente (ed economica) GFX100S ha infatti introdotto alcuni miglioramenti al primo modello, resi oggi disponibili ai possessori di GFX100 con l'aggiornamento Firmware Ver.4.00. Fujifilm ha approfittato anche per rilasciare un aggiornamento minore per la sorella più economica GFX100S
Fujifilm GFX 50S MKII: sarà simile a GFX100S e sarà ''economica''

Fujifilm GFX 50S MKII: sarà simile a GFX100S e sarà ''economica''

Fujifilm GFX 50S MKII sarà presentata solamente tra qualche mese ma già da ora abbiamo alcune informazioni (non ufficiali) su quelle che potrebbero essere le caratteristiche tecniche e il design di questa fotocamera medio formato.
Fujifilm Pixel Shift Combiner 1.2.0.2: ora anche 'solo' 100 megapixel senza demosaicing

Fujifilm Pixel Shift Combiner 1.2.0.2: ora anche 'solo' 100 megapixel senza demosaicing

La versione 1.2.0.2 appena rilasciata (la versione 1.2.0 aveva dato dei problemi ed era stata subito ritirata) permette ora di fermarsi al primo ciclo di 4 scatti e ottenere così immagini a 100 megapixel in cui in ogni punto dell'immagine sono state campionate le tre componenti colore RGB.
« Inizio    « Indietro   Pagina 2 di 17   Avanti »    Fine »