
Ufficiale anche Pentax K-3: con filtro anti aliasing regolabile
di Roberto Colombo, pubblicata il 08 Ottobre 2013, alle 11:41
Un particolare utilizzo del sistema di stabilizzazione sul sensore ha permesso ai tecnici Pentax di privare K-3 del filtro low-pass e simularne l'effetto quando necessario
Commenti (27)
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - Info
Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Per contattare l'autore del pezzo, così da avere una risposta rapida, si prega di utilizzare l'email personale (vedere in alto sotto il titolo). Non è detto che una domanda diretta inserita nei commenti venga verificata in tempi rapidi. In alternativa contattare la redazione a questo indirizzo email.
Commento # 11
di: nicopara71
pubblicato il 08 Ottobre 2013, 12:59
Ma inviterei la redazione a dirci qual'è il top delle aps-c....
...visto che questa è di fascia media.
Certi articoli sono veramente ben confezionati e non aggiugo altro.
Il gps e il wifi saranno opzioni come giusto che sia visto il PREZZO di questa AMMIRAGLIA.
...visto che questa è di fascia media.
Certi articoli sono veramente ben confezionati e non aggiugo altro.
Il gps e il wifi saranno opzioni come giusto che sia visto il PREZZO di questa AMMIRAGLIA.
Commento # 12
di: roccia1234
pubblicato il 08 Ottobre 2013, 13:17
Originariamente inviato da: nicopara71
...visto che questa è di fascia media.
Certi articoli sono veramente ben confezionati e non aggiugo altro.
Il gps e il wifi saranno opzioni come giusto che sia visto il PREZZO di questa AMMIRAGLIA.
Certi articoli sono veramente ben confezionati e non aggiugo altro.
Il gps e il wifi saranno opzioni come giusto che sia visto il PREZZO di questa AMMIRAGLIA.
Giusto che sia? Aggiungerli ha un costo ridicolo, 20$ per entrambi a esagerare. Basta che pentax metta un +50/100$ al lancio e se li ripaga tranquillamente, rimanendo comunque con le macchine dal rapporto q/p migliore sul mercato.
Commento # 13
di: johnnyc_84
pubblicato il 08 Ottobre 2013, 13:20
Ovviamente questo è un wi-fi decisamente diverso. Perchè in questo caso adottando l'apposita scheda sd proprietaria (da 90$) è possibile controllare in remoto la fotocamera tramite smartphone o tabletpotendo vedere (credo) in live view direttamente sul dispositivo (in pratica gli schermi snodati non servirebbero più a niente
)

Commento # 14
di: roccia1234
pubblicato il 08 Ottobre 2013, 13:43
Originariamente inviato da: johnnyc_84
Ovviamente questo è un wi-fi decisamente diverso. Perchè in questo caso adottando l'apposita scheda sd proprietaria (da 90$) è possibile controllare in remoto la fotocamera tramite smartphone o tabletpotendo vedere (credo) in live view direttamente sul dispositivo (in pratica gli schermi snodati non servirebbero più a niente
)

Non serve niente di particolare, altre macchine lo fanno con un comunissimo wifi integrato (5d3 mi pare).
Da un'occhio a DSLR Dashboard per android, puoi controllare di tutto e anche di più


Commento # 15
di: nicopara71
pubblicato il 08 Ottobre 2013, 16:04
Originariamente inviato da: roccia1234
Giusto che sia? Aggiungerli ha un costo ridicolo, 20$ per entrambi a esagerare. Basta che pentax metta un +50/100$ al lancio e se li ripaga tranquillamente, rimanendo comunque con le macchine dal rapporto q/p migliore sul mercato.
Roccia1234 il modulo gps già esisteva quindi è chiaro che non ci sia direttamente in macchina, per quanto riguarda il wifi vedi canon 6D lo vedo utilizzare da tanti professionisti

Tanto è tutto inutile anche se ci mettevano a questa k-3 un reattore nucleare con intelligenza artificiale non sarà mai una Nikon o una Canon. Poi tutto questo popo di roba oltretutto dalla Pentax si pretende che lo venda a meno di 1000€, e certo ancora c'è gente che spende 1400€ per la Canon 7D che invece rispetto a questa è una signora macchina fotografica


Un ultima cosa ti sei chiesto se per caso il gps o il wifi avrebbero funzionano bene su un body in acciaio e lega di magnesio come le pentax invece della plastica delle Canon, buuu chi lo sa, io non sono un ingegnere certo però che alla Apple è bastato un body in alluminio per non far funzionare più niente.
Forse però il gps e il wifi più che essere veramente utili alla fotografia servono invece per fare il solito giochetto tra Nikonisti e Canonisti io ho questo e tu non ce l'hai

Commento # 16
di: roccia1234
pubblicato il 08 Ottobre 2013, 17:11
Originariamente inviato da: nicopara71
Roccia1234 il modulo gps già esisteva quindi è chiaro che non ci sia direttamente in macchina, per quanto riguarda il wifi vedi canon 6D lo vedo utilizzare da tanti professionisti
.

E che c'entrano i professionisti

Il wifi può essere utilissimo per usare la macchina in tethering (DSLR daashboard e un qualunque telefono android, provalo), ad esempio per generi come macro per non star lì a fare i contorsionisti.
Seguendo la tua linea di pensiero, possiamo tutti tornare a scattare con una nikon F senza photomic (a che serve l'esposimetro integrato, c'è quello esterno!)

Ma parliamo di cose serie va, qui si parla del fatto che come al solito per certe persone la Nikon 7100 è superiore a questa, perchè? Perchè è Nikon. Poi però prova sul campo con poca luce la messa a fuoco da -3ev fa le scarpe a qualunque altra reflex blasonata. Parliamo per esempio che posso avere il filtro antialiasing all'occorrenza, oppure 25 punti di messa fuoco a croce, che l'intero sensore può essere utilizzato per tracking dell'AF, del fatto che è impermeabile o che la raffica è di 8fps.
Trovami chi ha detto che la D7100 è superiore a questa. È ovvio che la si confronti con la D7100: è il top aps-c attualmente sul mercato, insieme a k5II.
La messa a fuoco a -3ev è al momento dichiarata. Vedi prima come si comporta sul campo prima di gridare al miracolo.
Tanto è tutto inutile anche se ci mettevano a questa k-3 un reattore nucleare con intelligenza artificiale non sarà mai una Nikon o una Canon. Poi tutto questo popo di roba oltretutto dalla Pentax si pretende che lo venda a meno di 1000€, e certo ancora c'è gente che spende 1400€ per la Canon 7D che invece rispetto a questa è una signora macchina fotografica

Un ultima cosa ti sei chiesto se per caso il gps o il wifi avrebbero funzionano bene su un body in acciaio e lega di magnesio come le pentax invece della plastica delle Canon, buuu chi lo sa, io non sono un ingegnere certo però che alla Apple è bastato un body in alluminio per non far funzionare più niente.
Forse però il gps e il wifi più che essere veramente utili alla fotografia servono invece per fare il solito giochetto tra Nikonisti e Canonisti io ho questo e tu non ce l'hai


Un ultima cosa ti sei chiesto se per caso il gps o il wifi avrebbero funzionano bene su un body in acciaio e lega di magnesio come le pentax invece della plastica delle Canon, buuu chi lo sa, io non sono un ingegnere certo però che alla Apple è bastato un body in alluminio per non far funzionare più niente.
Forse però il gps e il wifi più che essere veramente utili alla fotografia servono invece per fare il solito giochetto tra Nikonisti e Canonisti io ho questo e tu non ce l'hai

Wifi ti ho già spiegato a cosa potrebbe servire. Il gps, oltre al geotagging, serve a fare d astrotracer sfruttando lo stabilizzatore sul sensore.
Il resto è delirio.
Commento # 17
di: Marko#88
pubblicato il 08 Ottobre 2013, 17:24
Originariamente inviato da: nicopara71
Roccia1234 il modulo gps già esisteva quindi è chiaro che non ci sia direttamente in macchina, per quanto riguarda il wifi vedi canon 6D lo vedo utilizzare da tanti professionisti
. Ma parliamo di cose serie va, qui si parla del fatto che come al solito per certe persone la Nikon 7100 è superiore a questa, perchè? Perchè è Nikon. Poi però prova sul campo con poca luce la messa a fuoco da -3ev fa le scarpe a qualunque altra reflex blasonata. Parliamo per esempio che posso avere il filtro antialiasing all'occorrenza, oppure 25 punti di messa fuoco a croce, che l'intero sensore può essere utilizzato per tracking dell'AF, del fatto che è impermeabile o che la raffica è di 8fps.
Tanto è tutto inutile anche se ci mettevano a questa k-3 un reattore nucleare con intelligenza artificiale non sarà mai una Nikon o una Canon. Poi tutto questo popo di roba oltretutto dalla Pentax si pretende che lo venda a meno di 1000€, e certo ancora c'è gente che spende 1400€ per la Canon 7D che invece rispetto a questa è una signora macchina fotografica

Un ultima cosa ti sei chiesto se per caso il gps o il wifi avrebbero funzionano bene su un body in acciaio e lega di magnesio come le pentax invece della plastica delle Canon, buuu chi lo sa, io non sono un ingegnere certo però che alla Apple è bastato un body in alluminio per non far funzionare più niente.
Forse però il gps e il wifi più che essere veramente utili alla fotografia servono invece per fare il solito giochetto tra Nikonisti e Canonisti io ho questo e tu non ce l'hai

Tanto è tutto inutile anche se ci mettevano a questa k-3 un reattore nucleare con intelligenza artificiale non sarà mai una Nikon o una Canon. Poi tutto questo popo di roba oltretutto dalla Pentax si pretende che lo venda a meno di 1000€, e certo ancora c'è gente che spende 1400€ per la Canon 7D che invece rispetto a questa è una signora macchina fotografica


Un ultima cosa ti sei chiesto se per caso il gps o il wifi avrebbero funzionano bene su un body in acciaio e lega di magnesio come le pentax invece della plastica delle Canon, buuu chi lo sa, io non sono un ingegnere certo però che alla Apple è bastato un body in alluminio per non far funzionare più niente.
Forse però il gps e il wifi più che essere veramente utili alla fotografia servono invece per fare il solito giochetto tra Nikonisti e Canonisti io ho questo e tu non ce l'hai

Guarda che roccia1234 è nikonista e il suo primo commento è stato di complimenti alla Pentax. Questi atteggiamenti da fanboy li lasciamo al bar la domenica dopo il calcio, sono più indicati.

Sono pentaxiano anch'io ma non è che tutto quello che fanno è perfetto, esente da difetti e il migliore. Ammetto quando le macchine della concorrenza hanno un vantaggio e sono felice quando le macchine di casa hanno dei vantaggi. Non scrivo però alla stregua di un fanatico...
Commento # 18
di: nicopara71
pubblicato il 08 Ottobre 2013, 18:23
Originariamente inviato da: roccia1234
La messa a fuoco a -3ev è al momento dichiarata. Vedi prima come si comporta sul campo prima di gridare al miracolo.
Già fatto il confronto con la K5-IIs
Originariamente inviato da: roccia1234
Wifi ti ho già spiegato a cosa potrebbe servire. Il gps, oltre al geotagging, serve a fare d astrotracer sfruttando lo stabilizzatore sul sensore.
Il resto è delirio.
Il resto è delirio.
So esattamente a cosa serve ma tu non hai letto che nel body in acciaio è di difficile realizzazione per un perfetto funzionamento
Originariamente inviato da: Marko#88
Guarda che roccia1234 è nikonista e il suo primo commento è stato di complimenti alla Pentax. Questi atteggiamenti da fanboy li lasciamo al bar la domenica dopo il calcio, sono più indicati.
Sono pentaxiano anch'io ma non è che tutto quello che fanno è perfetto, esente da difetti e il migliore. Ammetto quando le macchine della concorrenza hanno un vantaggio e sono felice quando le macchine di casa hanno dei vantaggi. Non scrivo però alla stregua di un fanatico...

Sono pentaxiano anch'io ma non è che tutto quello che fanno è perfetto, esente da difetti e il migliore. Ammetto quando le macchine della concorrenza hanno un vantaggio e sono felice quando le macchine di casa hanno dei vantaggi. Non scrivo però alla stregua di un fanatico...
Marko pensavo allora che era domenica e che eravamo al bar visto l'articolo che relega questa macchina come media.
Poi per i difetti Pentax ne ha e come a cominciare dal sistema Flash peggiore del mondo, speriamo in questa k-3, ma non certo quello che manca il wifi o il gps integrati.
Commento # 19
di: doc1980
pubblicato il 09 Ottobre 2013, 01:09
Originariamente inviato da: roccia1234
No no, questa è una aps-c top di gamma, e penso sia un fatto fuori discussione.
L'unica incertezza è lato autofocus: la D7100 è davvero mostruosa da questo punto di vista, ma l'af pentax potrebbe avere le carte in regola per essere allo stesso livello.
L'unica incertezza è lato autofocus: la D7100 è davvero mostruosa da questo punto di vista, ma l'af pentax potrebbe avere le carte in regola per essere allo stesso livello.
Se fosse al pari della D7100 o anche un pelo sotto direi che ha fatto centro.
Sul nuovo sensore da 24 (non so se é lo stesso di Nikon) vale lo stesso discorso. Se hanno fatto un buon lavoro, pur a discapito di un leggero aumento di rumore agli alti ISO, si dovrebbe ottenere un maggior dettaglio. Attendiamo i primi scatti (magari una bella recensione da parte di HW Upgrade)
A mio parere, viste le specifiche, potrebbe essere un buon punto d'arrivo per il fotoamatore evoluto e perché no anche utilizzata in ambito professionale. Soprattutto per chi ha in casa corredi Pentax e, giustamente, non vuole svendere tutto per poi ricomprare di altra marca.
Commento # 20
di: doc1980
pubblicato il 09 Ottobre 2013, 01:17
Originariamente inviato da: roccia1234
No no, questa è una aps-c top di gamma, e penso sia un fatto fuori discussione.
L'unica incertezza è lato autofocus: la D7100 è davvero mostruosa da questo punto di vista, ma l'af pentax potrebbe avere le carte in regola per essere allo stesso livello.
L'unica incertezza è lato autofocus: la D7100 è davvero mostruosa da questo punto di vista, ma l'af pentax potrebbe avere le carte in regola per essere allo stesso livello.
Se fosse al pari della D7100 o anche un pelo sotto direi che ha fatto centro.
Sul nuovo sensore da 24 (non so se é lo stesso di Nikon) vale lo stesso discorso. Se hanno fatto un buon lavoro, pur a discapito di un leggero aumento di rumore agli alti ISO, si dovrebbe ottenere un maggior dettaglio. Attendiamo i primi scatti (magari una bella recensione da parte di HW Upgrade)
A mio parere, viste le specifiche, potrebbe essere un buon punto d'arrivo per il fotoamatore evoluto e perché no anche utilizzata in ambito professionale. Soprattutto per chi ha in casa corredi Pentax e, giustamente, non vuole svendere tutto per poi ricomprare di altra marca.