Mirrorless
Sigma ha annunciato prima di Natale una serie di aggiornamenti firmware per diversi obiettivi Sony E e per due convertitori. Le novità riguardano principalmente la correzione di un problema e il supporto per nuove funzionalità.
Venus Optics ha presentato il nuovo obiettivo Laowa 6mm f/2 Zero-D MFT che punta a essere utilizzato in diversi contesti come le foto architettoniche o di paesaggio. Grazie al peso compatto si può installare anche su droni e gimbal.
L'applicazione per smartphone NX MobileAir sviluppata da Nikon si aggiorna alla versione 1.1.0 (1.1.1 per Apple). I professionisti potranno così fare l'upload di fotografie su un server FTP senza il bisogno di un computer.
Dopo l'annuncio di agosto 2022, finalmente è disponibile ufficialmente sul Google Play Store la nuova applicazione per dispositivi mobile Android Tamron Lens Utility Mobile. Un nuovo modo di personalizzare i propri scatti in mobilità.
Il produttore Venus Optics ha annunciato in questi giorni ii nuovi attacchi per l'adattatore Tilt-Shift Magic Shift Converter sotto il marchio Laowa. Sono arrivate inoltre nuove ottiche per Canon RF e attacco L. Ecco le novità.
Il produttore tedesco ha presentato solamente per il mercato cinese la nuova versione in edizione limitata della sua fotocamera Leica Q2. Si chiama Dunhuang e si ispira a delle pitture rupestri che si trovano nel complesso delle grotte di Mogao.
Il nuovo obiettivo è stato rinnovato nello schema ottico per venire incontro alle mutate esigenze dei creatori di contenuti e per soddisfare i trend del momento. Troviamo quindi una distanza minima di messa a fuoco ridotta e una soppressione più efficace del focus breathing: ecco il nuovo Leica DG Vario-Elmarit 12-35mm / F2.8 ASPH.
A volte è il prezzo d'acquisto uno dei principali freni per gli utenti nel soddisfare i propri desideri, ma in questo periodo natalizio (con decorrenza che si inoltra oltre la metà di gennaio) Fujifilm dà un 'aiutino' con una campagna di Cashback che può arrivare a rimborsi fino a 1.000 € sull'acquisto di alcune ottiche selezionate.
Il produttore cinese ha annunciato in questi giorni il nuovo obiettivo manuale Meike 25mm F0.95. Si tratta di una soluzione dedicata alle fotocamere mirrorless con sensore in formato APS-C. Il prezzo è decisamente competitivo.
Il produttore nipponico OM Digital Solutions (nato dall'acquisizione da parte di JIP della divisione imaging di Olympus) ha annunciato il rilascio del firmware 1.3 per la mirrorless micro quattro terzi OM-1.
Con il passaggio al sensore ibrido, la Hasselblad X2D 100C è molto cresciuta laddove era già fortissima, cioè nella qualità d'immagine, ma l'usabilità è migliorata meno del previsto. Rimane uno splendido oggetto di design, nonché una fotocamera di livello "pro" per still-life e ritratto posato, ma i contesti dinamici continuano a esserle poco congeniali.
Fujifilm ha presentato ufficialmente l'impugnatura chiamata Tripod Grip TG-BT1 che è pensata per alcuni modelli di fotocamere mirrorless Fujifilm X alle quali si connette attraverso il Bluetooth consentendo operazioni da remoto.
Il nuovo TTArtisan 35mm F0.95 è un obiettivo pensato per le fotocamere mirrorless APS-C che punta soprattutto sull'ampia apertura in grado di raccogliere una grande quantità di luce ma anche realizzare un bokeh spinto.
Canon potrebbe annunciare fino a cinque nuove fotocamere mirrorless nel 2023, prima del debutto della EOS R1. Se le indiscrezioni sono corrette, ci saranno sia modelli con sensore APS-C sia full-frame, tutti basati su attacco RF.
Quando un'azienda ha una forte eredità, a volte lo stare al passo coi tempi è un'impresa difficile, con la tentazione di guardare più al passato che al futuro. Quando si parla di Leica i più potrebbero pensare che sia un'azienda con lo sguardo più rivolto al suo glorioso passato, invece, parlando con l'uomo che è stato la fautore della rinascita del marchio teutonico, le cose sono ben diverse. Ecco il resoconto delle quattro chiacchiere con Dr. Andreas Kaufmann, fautore della rinascita di Leica in chiave moderna